BIKEPACKING NIGHT 2020
SHOP
No Result
View All Result
Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

WTB RANGER+

by Andrea Borchi
20 Gennaio 2020
in Attrezzatura, Recensioni
0

I copertoni da bikepacking secondo WTB. Copertoni da 27,5 plus sia da 2.8 che 3 pollici

Sempre restando sull’argomento “plus” (riferito allo standard 27,5”), vediamo i copertoni WTB Ranger+ (provati insieme ai cerchi Scaber i40)
I Ranger plus sono stati sviluppati appositamente per un utilizzo in ottica bikepacking. Come dice la loro simpatica mug: “half trail, half adventure”.

Sono disponibili sia da 3,0” che da 2,8” e possono essere scelte tre diverse tipologie di mescole: Light/Fast Rolling, Light/High Grip e Tough/Fast Rolling.
I copertoni da noi montati per il test sono: il Ranger 3.0 Light High Grip specification per la ruota anteriore e il Ranger 2.8 Tough Fast Rolling per la ruota posteriore.

Ranger 3.0 Light High Grip specification

img_6004 (1)
img_5976 (1)
Previous
Next

Ranger 2.8 Tough Fast Rolling

img_5991 (1)
img_5975 (1)
Previous
Next

L’abbinamento dei copertoni provato è quello che permette i maggiori vantaggi in quanto all’anteriore si ha un copertone leggero, dalla mescola morbida e con il massimo del volume; tutti aspetti che rendono ottimo il suo grip. Al posteriore invece il pneumatico è da 2.8, quindi più snello e con mescola “dura” per una resa migliore durante la pedalata. La carcassa è più resistente per evitare possibili tagli.
La prima cosa che si nota durante la pedalata è l’estrema scorrevolezza degli pneumatici. La geometria del tassello rende questi copertoni estremamente veloci anche su asfalto. In discesa si comportano egregiamente anche su tratti tecnici e, sebbene non siano nati per utilizzi discesistici, sgonfiandoli si ha una buona tenuta anche su fondo bagnato.
Proprio per avere una migliore resa da sgonfi, le ruote sono state nastrate per essere trasformate in tubeless. Si ha il grosso vantaggio di evitare sia le forature da spine che quelle da “pizzicatura” (con il copertone largo si possono succedere spesso se troppo sgonfio).

Grazie a WTB per averci permesso di testare il materiale.

Ulteriori informazioni: www.wtb.com/products/rangerplus

Tags: 27.5PLUSWTB

Related Posts

occhiali koo open cube
Attrezzatura

Koo Open Cube | La recensione

Una chiusura "futuristica" per un minore ingobro e lenti grandiose per un occhiale nel complesso molto compatto. Fondato nel...

by Francesco Spinolo
16 Ottobre 2020
borse bikepacking apidura expedition
Attrezzatura

Apidura Expedition | La recensione

Se cercate delle borse da bikepacking, capienti, impermeabili e leggere, la serie Expedition di Apidura è il prodotto che...

by Francesco Spinolo
17 Settembre 2020
cascada copertina
Attrezzatura

Cascada, viaggiare con stile | recensione

Cascada ci ha mandato qualche capo da testare, ovviamente tutto Made in Italy e ovviamente tutto con un'attenzione maniacale...

by Matteo Mariotti
7 Luglio 2020
x-dragon power bank solare di powerbank20
Attrezzatura

X-Dragon power bank solare | La recensione

Un solo power bank per i tuoi dispositivi e anche per quelli degli amici, che si ricarica da solo...

by Francesco Spinolo
7 Luglio 2020
Next Post

AEKO MASCARIN

Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2020 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP