Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

WOHO

by Andrea Borchi
17 Gennaio 2020
in Attrezzatura, Borse, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Abbiamo testato un set completo di borse Woho, produttore di borse da bikepacking e non solo.

Woho è un’azienda taiwanese nata nel 2008 che ha iniziato vendendo accessori destinati al mercato urban. In questi ultimi anni si è buttata nel mondo adventure producendo un intero set di borse da bikepacking. L’azienda è molto attiva nel mercato cinese dove sta facendo da traino per infondere la cultura del bikepacking.
Ci hanno spedito un intero set di borse per poter scrivere questa recensione. Nel pacco abbiamo trovato:

  • “Xtouring” Bikepacking Dry Saddle Bag M II
  • Anti sway
  • “Xtouring” Bikepacking Dry Handlebar Bag M
  • Add-on pack II
  • “Xtouring” bikepacking Frame bag II
  • “Xtouring” bikepacking Almighty Cup II
  • “Xtouring” bikepacking Top – Tube Bag II

Il test è di breve periodo in quanto le borse sono state utilizzate in particolar modo per tracciare il tratto toscano del Grand Italian Trail.
Il pacco è arrivato direttamente da Taiwan e ovviamente abbiamo dovuto pagare i dazi doganali + iva per poterlo ritirare. La confezione si presenta ben curata e ogni prodotto ha il proprio libretto di istruzioni che nel caso della borsa da manubrio è stato particolarmente utile.

“Xtouring” Bikepacking Dry Handlebar Bag M

Iniziamo con la borsa da manubrio, la “Xtouring” Bikepacking Dry Handlebar Bag M con una capacità di carico da 6 l a 11 l. Ha delle classiche chiusure roll-top per consentire la modularità del carico trasportato.

img_0104 (1)
img_0108 (1)
Previous
Next

Il tessuto principale è il classico nylon che siamo abituati a vedere su numerose borse. Alla vista e al tatto sembra lo stesso utilizzato da Apidura. Nella parte posteriore e superiore della borsa, quella a contatto con la bici, è presente un ulteriore rivestimento in rip-stop per garantire maggiore resistenza all’abrasione. Il tessuto è TPU/PU waterproof e quindi impermeabile. Ci sarebbe da capire però quanto possano resistere le termosaldature nei punti di cucitura.

img_0132 (1)
img_0134 (1)
img_0141 (1)
Previous
Next

Nella confezione sono presenti anche degli spessori per allontanare la borsa dal manubrio in maniera tale da avere lo spazio sufficiente per il passaggio dei cavi.
La borsa si attacca al manubrio tramite delle doppie coppie di cinghie. La prima coppia va direttamente a stringere sul manubrio e serve praticamente solo per un primo aggancio mentre la seconda, che utilizza cinghie “plastiche”, serve per una vera serratura della borsa sul manubrio. La particolarità di queste seconde cinghie sta nei ganci in alluminio.

img_0112
img_0122
img_0139 (1)
Previous
Next

La borsa nel complesso risulta stabile anche su terreni particolarmente accidentati.

Add-on pack II

Si tratta del classico “borsello” da aggiungere alla borsa da manubrio.
Ha una chiusura con velcri che permette di poter aprire solamente la parte con lo scomparto trasparente (mantenendo chiuso lo scomparto centrale) che potrebbe servire ad esempio per avere sottocchio una cartina o il monitor del cellulare.
Si attacca alla Dry Handlebar Bag tramite le asole poste sul retro della Add-on pack.

Dai nostri sponsor:

img_0124 (1)
img_0127 (1)
img_0129 (1)
Previous
Next
“Xtouring” Bikepacking Dry Saddle Bag II

La borsa sottosella, fornita in taglia M, ha una capacità massima di 14 litri. Si presenta di forma molto affusolata e dopo scopriremo il motivo.
Ha le medesime caratteristiche tecniche utilizzate per la costruzione della borsa da manubrio. Facendo la prova dell’impermeabilità della borsa (riempiendola di acqua) si nota come non sia stagna.

img_0145 (1)
img_0147 (1)
Previous
Next

Presenta i classici 2 punti di aggancio alla bicicletta, uno al telaietto sottosella e uno al reggisella. Se l’aggancio sotto la sella risulta stabile lo è meno quello che va a chiudere al reggisella in quanto, per biciclette che hanno un angolo piantone ridotto, il velcro basso risulta un po’ corto. Molto importante è la doppia chiusura della cinghia siliconata, se non si fa passare la cinghia dentro la seconda asola la borsa si allenta con facilità.

img_0148 (1)
img_0151 (1)
img_0154 (1)
Previous
Next
Anti Sway

Arriviamo al prodotto che più ci ha colpito in quanto possiamo dire che sia una novità, l’Anti Sway.

img_0062 (1)
img_0074 (1)
img_0160_0 (1)
Previous
Next

La funzione di questo accessorio è quella di non far dondolare la borsa posteriore. Premesso che una borsa ben progettata e ben riempita non dovrebbe dondolare oltre una certa misura, questo supporto ha la sua utilità. Basta agganciarlo tramite due viti al telaio della sella e il gioco è fatto.
In linea di massima può essere utilizzato con qualsiasi sottosella basta che la borsa abbia una larghezza sufficiente per farcela entrare. La Dry Saddle Bag ha effettivamente una forma molto affusolata proprio per rispettare le dimensioni dell’Anti Sway.
Ha la possibilità di poter attaccare due portaborracce e in questo vedo una grande utilità per posizionare delle borracce extra.

img_0100 (1)
img_0102 (1)
img_0108 (1)
Previous
Next

Ulteriori informazioni le potete trovare sul loro sito wohobike.com

Dai nostri sponsor:

Tags: BORSEWOHO

Related Posts

C’è una sella da viaggio perfetta?
Attrezzatura

C’è una sella da viaggio perfetta?

Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...

by Redazione
15 Marzo 2023
Garmin Edge 530: la recensione
Attrezzatura

Garmin Edge 530: la recensione

Abbiamo provato negli ultimi mesi il Garmin 530 Edge, il "piccolo" della linea di ciclocomputer. Qui trovi il test...

by Redazione
7 Marzo 2023
Dobbiamo parlare della calotta per la tua borraccia
Attrezzatura

Dobbiamo parlare della calotta per la tua borraccia

Non devi bere per forza la terra Un pezzo di attrezzatura che non riceve una adeguata attenzione è la...

by Redazione
15 Febbraio 2023
Giant Defy Advance Pro 1: il test
Bici

Giant Defy Advance Pro 1: il test

Peppe Esposto ha testato per più di 2000 km la endurance di casa Giant, la Defy Advance Pro. Ecco...

by Peppe Esposto
13 Febbraio 2023
Next Post

BIKEPACKING IN SCOZIA, MARKUS STITZ

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English