Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango

La caratteristica più importante di un copertone è la sensazione di sicurezza che ci infonde. Questa dipende sicuramente dalla nostra esperienza e dal nostro stile di guida, ma è una conseguenza della progettazione e dei materiali usati per i copertoni. 

Abbiamo provato i Vittoria Terreno Wet su fango e sterrato per scoprire se la tassellatura centrale alternata fa veramente il suo dovere.

La prova

Abbiamo montato le Terreno Wet su un paio di cerchioni Fulcrum in carbonio. Eravamo un po’ preoccupati all’inizio per il montaggio – e di rompere questi bei cerchi – ma i copertoni si sono rivelati molto facili da inserire nonostante non siano morbidi li abbiamo montati praticamente a mano. Abbiamo scelto il tubeless per verificare anche la tenuta di questi copertoni, che si è rivelata ottima: la pressione è rimasta costante per i 4 giorni di test.

Dopo aver montato i copertoni, alla vista sembravano leggermente più stretti e compatti rispetto alle nostre aspettative e abbiamo avuto alcuni dubbi sulla loro tenuta su terreni più tecnici, tenendo da conto che poi questi copertoni sono dedicati al mondo gravel e ciclocross.
Abbiamo quindi testato le Terreno Wet da 38cc in giornate particolarmente bagnate, e dopo una settimana di precipitazioni, in Toscana sulle strade bianche, sentieri tecnici e asfalto.

Avendo un percorso misto, abbiamo pompato i copertoni ad una pressione considerevole per non perdere troppa scorrevolezza sulla strada.

I tasselli effettivamente si sentono sull’asfalto, ma siamo stati molto contenti del loro design in curva durante una discesa a 40 all’ora sul bagnato.
Il grip efficace dei Vittoria Wet si è rivelato nella sua massima forma sullo sterrato. Nonostante la pressione a 4 bar i copertoni ci hanno tenuti saldi sullo sterrato e addirittura sulla roccia.

Il design del copertone presenta una disposizione di tasselli inclinati e alternati su entrambi i lati dello pneumatico. Questa configurazione offre un’elevata aderenza su terreni fangosi, ma su superfici compatte la disposizione alternata riduce l’attrito poiché la gomma rotola su una superficie limitata. I tasselli laterali sono progettati per attaccarsi al terreno e garantire aderenza in curva e su superfici inclinate, mentre gli intagli sui tasselli sono stati pensati per rendere la mescola più morbida e aumentare l’aderenza, in modo da funzionare al meglio nella direzione opposta allo spostamento laterale.

Dai nostri sponsor:

Con una pressione ancora più bassa avremmo sicuramente avuto ancora più grip, ma anche con questo settaggio non abbiamo mai avvertito il classico “sculamento” nella ruota posteriore  anche sulle veloci discese delle colline toscane.

La nostra conclusione

I copertoni Terreno Wet prodotti da Vittoria sono un’opzione valida per gli appassionati di ciclismo su sterrato e avventura che cercano un’opzione adatta a condizioni di fango e pioggia. La mescola del battistrada è stata progettata per aumentare l’aderenza su superfici viscide, garantendo una guida più sicura e stabile in queste condizioni.

Il design dei tasselli del copertone presenta uno sviluppo che aumenta la capacità di evacuazione dell’acqua, migliorando la trazione su superfici bagnate. I tasselli sono disposti in modo da aumentare la stabilità e la guidabilità del copertone, garantendo una maggiore sicurezza in condizioni di scarsa aderenza. C’è da ricordare che il focus di copertoni è l’aderenza, quindi non sono adatti per percorsi con una percentuale elevata di asfalto.

La costruzione del copertone è robusta e resistente, garantendo una lunga durata e una buona performance anche dopo molti chilometri di utilizzo. 

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture
Attrezzatura

Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Come portare la macchina fotografica in viaggio in bici? Ecco il setup di Edoardo Frezet, fotografo bikepacker Un bel...

by Edoardo Frezet
29 Novembre 2022
Premium Gravel: la recensione delle CADEX AR35
Attrezzatura

Premium Gravel: la recensione delle CADEX AR35

Ruote in carbonio: uno dei migliori upgrade per la tua bici da gravel e bikepacking La continua evoluzione nel...

by Peppe Esposto
18 Novembre 2022
Next Post
Come non perdere la testa in viaggio

Come non perdere la testa in viaggio

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP