Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

S-WORKS DIVERGE 2018 – RECENSIONE

by Andrea Borchi
16 Gennaio 2020
in Bici, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Abbiamo testato una S-Works Diverge 2018, la gravel top di gamma di Specialized.

Quando si ha tra le mani una bicicletta top di gamma, dal prezzo di 8.900,00 Euro e con la scritta sul telaio S-Works, diventa veramente difficile descrivere quali siano le sue prestazioni. Questa bicicletta è leggera, prestante, divertente, adatta ad andare su asfalto come fuori strada. Siamo di fronte ad un capolavoro e non potrebbe essere altrimenti visto che nella S-works Diverge è racchiuso tutto il know-how di casa Specialized.

caratteristiche tecniche

Questa bici rientra a pieno nel segmento gravel ed è stata studiata per essere prestante sia su asfalto che su sterrato. Ha un telaio che pesa appena 900 gr e consente di montare pneumatici larghi fino a 42 mm.
Ha una geometria definita “Open Road” che consente una guida agile e divertente. Il movimento centrale è mezzo centimetro più in basso rispetto alla Diverge precedente, l’angolo sterzo è più aperto, i foderi batticatena corti e un interasse raccolto.
Nella zona della pipa ha il Future Shock con 2 cm di escursione.
Offre la possibilità di montare 3 portaborraccia oltre a portapacchi e parafanghi.

Componentistica

Una bicicletta del genere non può che avere il meglio della componentistica presente sul mercato.

  • Telaio  S-Works FACT 11r carbon
  • Cambio elettrico XTR Di2 M9050, 11-speed
  • Cassetta  Shimano XTR, 11-speed, 11-40t
  • Freni a disco idraulici
  • Manubrio S-Works Carbon Hover Drop, 125x75mm
  • Ruote Roval CLX 32 Disc in carbonio
  • Perno anteriore 12x142mm
  • Perno posteriore 12x100mm
  • Pneumatici Specialized Trigger Pro, 60 TPI, 2Bliss Ready, folding bead, 700x38mm

Per una descrizione completa dei componenti si rimanda al sito specialized.com

S-Works Diverge bikepacking 010
S-Works Diverge bikepacking 011
S-Works Diverge bikepacking 012
S-Works Diverge bikepacking 013
Una Gravel con la “G” maiuscola

Tra i numerosi pregi della S-Works Diverge c’è quello di riuscire ad assorbire tutte le vibrazioni. Telaio e forcella in carbonio, future shok (l’ammortizzatore di 2 cm), manubrio in carbonio e il reggisella Specialized CG-R carbon garantiscono una comodità da non crederci. Polsi, braccia e fondoschiena ringrazieranno.

S-Works Diverge bikepacking 021
S-Works Diverge bikepacking 016
S-Works Diverge bikepacking 020

La prova sul campo

La bicicletta è stata provata su molti tipi di terreno sia carica che scarica per capire quali siano i suoi limiti.

Dai nostri sponsor:

Su asfalto

La sensazione è quella di essere su una bicicletta da corsa. I cerchi in carbonio sono estremamente performanti e la gamba ringrazia. Si potrebbe ipotizzare di utilizzare questa bicicletta al posto di una bici da strada visto le condizioni dell’asfalto che a volte si trovano in giro. Infatti, è apprezzabile la stabilità che si ha nei tratti con buche e condizioni del manto stradale pessime.
Il monocorona 11 velocità con la cassetta 11-40t e il 42t davanti è al limite ma non manca praticamente niente alla rapportatura.
Il cambio elettronico è molto preciso ed i freni a disco consentono la massima sicurezza in frenata con qualsiasi condizione meteo.

S-Works Diverge bikepacking 025
S-Works Diverge bikepacking 001
Su sterrato

La S-Works Diverge nasce per affrontare le strade sterrate. Come già scritto, l’assorbimento delle vibrazioni è notevole e consente di mantenere fluida la pedalata. Gli pneumatici sono scorrevoli e allo stesso tempo dotati di un buon grip.
In particolar modo in ottica bikepacking, la rapportatura appare lunga. Anche se si affrontano solamente strade sterrate spesso ci si imbatte in pendenze ripide che mettono a dura prova il ciclista. Questo problema può essere facilmente risolto montando una doppia.

S-Works Diverge bikepacking 022
S-Works Diverge bikepacking 005
S-Works Diverge bikepacking 003
S-Works Diverge bikepacking 023

Quando si lascia la strada sterrata per entrare nel sentiero oppure nella carrareccia si percepiscono subito tutti i limiti della bicicletta. Anche con degli pneumatici da 42 mm questa rimane pur sempre una bicicletta gravel adatta quindi ad andare sulla strada sia essa asfaltata che sterrata.

S-Works Diverge bikepacking 027
S-Works Diverge bikepacking 029

Per l’off-road questa bicicletta, come tutte le altre biciclette gravel, semplicemente non è adatta. Una buona tecnica di guida diventa indispensabile ma anche con quella i copertoni e i rapporti non consentono di godere a pieno l’itinerario.

Ulteriori informazioni su: https://www.specialized.com/it/it/s-works-diverge-uomo

Dai nostri sponsor:

Tags: APIDURAGRAVELSPECIALIZED

Related Posts

La recensione della Camicia Land di Cascada
Recensioni

La recensione della Camicia Land di Cascada

Recensione della Camicia Land di Cascada La camicia Land di Cascada ha immediatamente colpito per il suo design distintivo....

by Redazione
27 Novembre 2023
Un anno col Borson – Portare la bici in aereo
Recensioni

Un anno col Borson – Portare la bici in aereo

Il pensiero di trasportare la mia bicicletta in aereo ha sempre suscitato in me una profonda preoccupazione. L'ansia per...

by Redazione
16 Novembre 2023
Quattro anni con Torrentshell di Patagonia | Recensione
Recensioni

Quattro anni con Torrentshell di Patagonia | Recensione

La Patagonia Torrentshell: recensione dopo Quattro Anni attraverso l'Europa La vita all'aria aperta si misura spesso attraverso gli occhi...

by Redazione
6 Ottobre 2023
Servono i rulli di allenamento?
Guida

Servono i rulli di allenamento?

Quando si pensa ai rulli di allenamento un’immagine molto chiara appare in mente: un ciclista perfetto, con delle gambe...

by Redazione
5 Ottobre 2023
Next Post

LA GESTIONE DEI VISTI TURISTICI PER LE VOSTRE AVVENTURE IN BICI

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English