Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

MissGrape | Il Bikepacking made in Italy

by Andrea Borchi
21 Gennaio 2020
in Attrezzatura, Borse, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Combinate la qualità di un prodotto artigianale a praticità, resistenza e cura di ogni singolo dettaglio: ecco MissGrape

MissGrape è ormai un affermato e apprezzato marchio di borse da bikepacking che offre diverse soluzioni e prodotti per ogni tipo di esigenza. L’obbiettivo rimane da sempre quello di permettere agli utenti di pedalare leggeri e spensierati, godersi il viaggio in se, non quello che si trasporta.

Una continua ricerca di soluzioni utili e comode unita a dedizione e studio dei materiali hanno portato Michele Boschetti, il fondatore, alla creazione di una serie di modelli di borse utilizzabili sia insieme che separatamente. Abbiamo testato alcune di queste per voi:

Cluster

Cluster (1)
Cluster (2)
Cluster (3)
Cluster (4)
Previous
Next

Una borsa sottosella, comprimibile, disponibile nelle versioni da 13 o da 20L. La Cluster è realizzata in un tessuto altamente resistente alla pioggia, con dei rinforzi nella parte inferiore utili sia per eventuali contatti con la ruota sia come parafango. Il fissaggio al cannotto sottosella avviene con due resistenti velcro rivestiti da materiale antiscivolo che garantiscono un ottimo grip e diminuiscono l’effetto abrasivo.

Il contenuto ideale di una Cluster è tutto ciò di cui si può aver bisogno durante la giornata in bicicletta. Dal completo anti-pioggia ai pezzi di ricambio, dal fornello al gas e al cibo da campo, fino all’abbigliamento e agli indumenti più pesanti.

La cluster, così come altri prodotti MissGrape, non è una borsa a tenuta stagna, per scelta. L’uso di sacchetti divisori del contenuto, che spesso è di vario utilizzo, garantisce già una tenuta stagna in se; inoltre in questo modo in caso vi siano dei capi non perfettamente asciutto si evita lo sviluppo di muffe o di condensa all’interno.

La borsa da 13L pesa 419g e arriva alle misure massime di 49x14cm mentre quella da 20L pesa 478g e raggiunge i 62x18cm a pieno carico e senza alcuna compressione.

Tendril

Tendril (4)
Tendril (1)
Tendril (2)
Tendril (3)
Previous
Next

Una borsa da manubrio, completamente waterproof, con chiusura a “roll” e possibilità di compressione su entrambi i lati. La Tendril va dai 10 a 17L a seconda del tipo di manubrio, con spessori in gomma per permettere un’impugnatura comoda e il passaggio dei cavi. Due nastri regolabili la avvolgono così da potervi porre un’eventuale seconda borsa, oppure oggetti più ingombranti quali tenda o materassino.

Il contenuto ideale di una Tendril è il materiale per la notte: Sacco a pelo, materassino, cuscino gonfiabile, abbigliamento, cibo extra.

La borsa pesa 396g e misura 18x35cm (10L) con manubrio Drop Bar o 18x65cm (17L) con manubrio Flat.

Internode

Internode (1)
Internode (2)
Internode (3)
Internode (4)
Previous
Next

Una borsa da telaio comoda, resistente e dall’accesso rapido disponibile in 3 versioni: 3, 4, 5.5L. Va posizionata all’interno del triangolo del telaio e fissata ai tubi tramite delle fettucce in velcro. Gli attacchi non sono cuciti alla borsa e permettono versatilità e chiusure ottime anche sui telai stretti come quelli in acciaio. La parte anteriore, a contatto con il tubo obliquo, è dotata di un’imbottitura per evitare di danneggiare il telaio e di un’uscita per cavi.

Dai nostri sponsor:

Il contenuto ideale di una Internode sono quegli oggetti che devono essere raggiunti comodamente anche durante la pedalata. Come per esempio occhiali da sole, gilet, manicotti, cappellino, guanti, multi-tool, camera d’aria, pompa e altro ancora.

La borsa da 3L pesa 184g ed è lunga 44cm, quella da 4L pesa 227g ed è lunga 49cm mentre quella da 5.5L pesa 249g ed è lunga 52cm.

Trunk

miss_grape_trunk_02
2
Previous
Next

La Trunk è una borsa stagna dall’utilizzo polivalente, 4.5L da attaccare al manubrio o alla forcella tramite appositi portapacchi.

Il contenuto ideale di una Trunk è un oggetto che non si deve bagnare come per esempio il sacco a pelo, riserve di cibo o abiti di ricambio.

La borsa pesa 125g e misura 40x14cm

Per altre informazioni: www.missgrape.net

Dai nostri sponsor:

Tags: MISS GRAPE

Related Posts

Vittoria Terreno Wet | La Recensione
Attrezzatura

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango La caratteristica più importante di un...

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture
Attrezzatura

Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Come portare la macchina fotografica in viaggio in bici? Ecco il setup di Edoardo Frezet, fotografo bikepacker Un bel...

by Edoardo Frezet
29 Novembre 2022
Next Post
NorthCape4000 | II Edizione

NorthCape4000 | II Edizione

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP