Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Rodeo Lab Traildonkey 3.0 | La recensione

by Francesco Spinolo
2 Maggio 2020
in Bici
0

Dai nostri sponsor:

Una gravel configurabile, che dimostra subito una grande reattività e un ottimo comfort.

Testo e foto di Fabio Barboni

Rodeo Lab è un’azienda americana che produce bici gravel con un approccio al ciclismo sano e incline all’avventura e all’esplorazione. La bici che abbiamo avuto la fortuna di provare è la Traildonkey 3.0.

È una bici gravel, che si distingue sicuramente nel design (passaggio cavi interno) del telaio molto importante che trasmette subito un senso di robustezza e solidità che ci fa fidare del mezzo. 

La versione 3.0 che abbiamo testato, si differenzia dal vecchio telaio per il carro posteriore che risulta leggermente modificato permettendo di arrivare a montare su ruote da 650b copertoni da 2.25″ contro le 2.1″ della versione precedente. 

Il telaio TD3.0 nella misura 56 cm, con finitura “NAKED” e verniciatura trasparente pesa circa 1300 gr a cui vanno aggiunti i 600 gr della forcella (la vernice può influire su ulteriori 150 grammi).

Rodeo Labs Traildonkey 3.0

Forcella: Rodeo Spork 2.0 / Carbon adventure fork 

Ruote: 650b / 700c

Telaio: Toray T800 carbon fiber

Taglie: 52, 54

Colori: Pine Cone, Naked

Prezzo: 2.830,00 € 
Kit telaio+forcella

Traildonkey Rodeo Labs

Telaio e dettagli

Trattandosi di prodotti che vengono venduti principalmente “custom“, è possibile decidere se comprare il telaio + forcella spork 2.0 oppure solo il telaio. Si può anche acquistare la bici completa confrontandosi con i responsabili, che sapranno indicarvi al meglio la componentistica in merito all’uso che desidererete fare della vostra bici.

La versatilità del progetto quindi è elemento essenziale e punto forte di questo prodotto, il telaio Traildonkey 3.0 è dotato di passaggio cavi interni, tre porta borraccia, possibilità di adattarsi a rapporti a 1x o 2x e  se siete dei passionisti del ciclismo duro, anche single speed. 

La versione in prova era dotata di un gruppo SRAM Force 1x composto da leve, freni a disco, deragliatore e cassetta 10 – 46, mentre all’anteriore un mono corona Praxis da 38 denti. Un’ impostazione votata all’off road per pendenze importanti ma tuttavia è possibile dare anche un impronta stradale, montando un gruppo 2x o sfruttando la predisposizione per montare un cambio elettronico Di2.

Dai nostri sponsor:

Rodeo Lab Traildonkey 3.0
Rodeo Lab Traildonkey 3.0
Rodeo Lab Traildonkey 3.0
Rodeo Lab Traildonkey 3.0
Previous
Next

Geometria

Non ci sono stati cambiamenti geometrici tra la Traildonkey 2.0 e la Traildonkey 3.0. La geometria è progettata per essere versatile a più discipline e condizioni. Traildonkey è progettata per essere neutrale nella maneggevolezza, stabile alla velocità e agile su ogni terreno.

Il movimento centrale di Traildonkey è leggermente più alto di alcune altre bici nel segmento gravel in modo da dare più scorrevolezza su terreni molto accidentati.

traildonkey 3.0 rodeo lab geometria

La prova

Rodeo Lab Traildonkey 3.0

In salita

Abbiamo testato la Traildonkey 3.0 di Rodeo Lab nel G.A.S., il grande anello del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un percorso composto da diversi tipi di terreno, dalla strada forestale con fondo molto sconnesso, a lunghi tratti di single track con discesa impegnativa per tecnica e pendenza, fino a tratti su prato e su asfalto.

Per l’occasione abbiamo montato delle borse da bikepacking “leggero”, nello specifico un set offerto da Miss Grape composto da un Cluster da 10 litri al sottosella, Tendril 4.0 al manubrio, Internode al telaio e due Bud.

La prima impressione della bici è di grande reattività. In salita, nonostante la pendenza, e la rapportatura da montagna, ci ha permesso di affrontare l’intero tratto senza doversi alzarsi dalla sella e questo ad essere sinceri, ha superato le nostre aspettative.

Inoltre nonostante le ruote da 700c e l’assenza di ammortizzatori, il comfort è stato ottimo, una bici che abbiamo sentito subito nostra tenendo conto anche della presenza di una sella un pò troppo rigida per i nostri standard e un manubrio troppo stretto (ma come detto precedentemente è una bici venduta “custom”, quindi ognuno può scegliere i componenti adatti alle proprie esigenze).

Rodeo Lab Traildonkey 3.0

In discesa

Se la Traildonkey ci ha fatto una buona impressione in salita lasciandoci ottime sensazioni anche in termini di comfort, in discesa non è stata da meno sopratutto per la precisione di guida. 

La velocità e la risposta alle asperità del terreno, anche in assenza di forcella ammortizzata o di ammortizzatori al manubrio o sul carro, è stato di altissimo livello, considerando anche la presenza di un carico da bikepacking che seppur leggero, comunque presente.

Rodeo Lab Traildonkey 3.0
Rodeo Lab Traildonkey 3.0
Rodeo Lab Traildonkey 3.0
rodeo-traildonkey (2 di 8)
Previous
Next

In conclusione

In definitiva dobbiamo dire che il responso dopo questo test è stato più che positivo anche da parte di Andrea l’amico che vedete in foto, guida di MTB e reduce da vari trail come il 20K quindi abituato a pedalare lontano e a lungo, e con cui abbiamo concordato nei giudizi.

Che dire, una bici che non vi lascerà indifferenti, che non passa inosservata, che non vi deluderà e che vale il prezzo a cui è proposta.

Promossa a pieni voti!

Dai nostri sponsor:

Tags: bicibikepackingGRAVELgravel bikerecensione traildonkeyrodeo adventure labrodeo labSibillini

Related Posts

Hook Bombtrack 2023 – la prova
Bici

Hook Bombtrack 2023 – la prova

La Hook è la gravel definitiva di casa Bombtrack. Telaio in acciaio per una “solidità di ferro” ma forcella...

by Andrea Borchi
9 Novembre 2022
bombtrack hook adv 2020
Bici

Bombtrack Hook ADV 2020 | La recensione

Una gravel con forcella ammortizzata e ruote da MTB? Abbiamo avuto la possibilità di testare a fondo questa bici...

by Matteo Mariotti
21 Febbraio 2020
Bici

Specialized Diverge 2019 | Recensione

Ecco la nostra recensione della Specialized Diverge 2019 Comp Carbon Qui su bikepecking.it non amiamo fare delle recensioni basate sull’esperienza...

by Matteo Mariotti
21 Gennaio 2020
Bici

SURLY OGRE – LA RECENSIONE

La recensione della Surly Ogre + Rohloff Speedhub 500/14, una bicicletta che ti consente di viaggiare senza limiti.Testo e...

by Andrea Borchi
17 Gennaio 2020
Next Post
Patagonia Bikepacking Ep.03 | video

Patagonia Bikepacking Ep.03 | video

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP