Giant presenta la nuova gamma di biciclette da strada Defy per l’endurance
Giant, leader mondiale nella tecnologia ciclistica, ha introdotto la sua completamente nuova gamma di biciclette da strada Defy per...
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
La continua evoluzione nel mondo gravel ci offre ogni settimana innovazioni su bici, telai, sistemi di ammortizzazione etc. Uno dei migliori upgrade per le bici però sono le ruote, a prescindere dalla marca o modello.
In linea generale: le ruote, quale massa rotante in continuo movimento, necessitano di leggerezza per migliorare l’esperienza di guida, soprattutto nei rilanci o quando si affrontano delle salite impegnative.
Il materiale più leggero disponibile sul mercato è il carbonio, per cui delle buone ruote in questo materiale sono decisamente il miglior regalo che si può fare alla vostra bici, e a voi stessi.
In questo articolo voglio raccontarvi la mia personale esperienza con le ruote CADEX AR 35.
Modello: Cadex AR35
Uso: Fuoristrada / Gravel
Materiali: Carbonio
Peso (coppia): 1270 grammi
Ho iniziato a testare le ruote CADEX diversi mesi fa. Le ho messe a dura prova su svariati terreni e partecipato a numerosi eventi. Dopo mesi di stress sulle ruote posso adesso fornirvi un feedback su questo spettacolare set di ruote: le CADEX AR 35.
Giant: da 50 anni sulla cresta dell’onda
Per chi non la conoscesse: CADEX è un ramo di una delle più importanti aziende produttrici di bici al mondo, Giant Manufacturing. La famosa azienda taiwanese, fondata nel 1972 da King Liu, quest’anno festeggia il suo cinquantesimo anniversario. Giant vanta mezzo secolo di esperienza nella produzione di telai in carbonio ed alluminio e ha contribuito ad inserire numerose innovazioni sia nel processo di lavorazione dei materiali sia sulla geometria dei telai da corsa (come ad esempio la famosa geometria sloping, ovvero il tubo orizzontale inclinato).
Stiamo quindi parlando di un’ azienda leader mondiale nel settore che negli anni ha diversificato il suo business lanciando gli spin off di Liv (il marchio dedicato alle donne) e CADEX che produce componenti in carbonio di alta gamma: ruote, manubri, selle e pneumatici.
Curiosità: la CADEX 980C è stata la prima bicicletta in carbonio prodotta in serie da Giant, lanciata nell’ormai lontano 1987.
Oggi voglio parlarvi della mia personale esperienza con le ruote gravel CADEX AR 35, lanciate sul mercato circa un anno fa. Dopo mesi di test sui terreni più ardui d’Italia e d’Europa e dopo averle provate con diverse condizioni atmosferiche sono in grado di darvi il mio parere sul prodotto.
Analizziamo brevemente le loro caratteristiche tecniche: le AR35 nascono come ruote da fuoristrada in grado di offrire la massima leggerezza e resistenza possibile. Il loro peso è uno dei più leggeri in commercio: la coppia pesa solamente 1270 grammi ed è un vero piacere pedalare una volta che sono montate sulla bici.
I cerchi in carbonio vantano un’ampia larghezza interna del canale ed un tallone hookless. Quest’ampio canale largo permette di ospitare anche copertoni da MTB, i quali, una volta abbassata la pressione dei pneumatici, conferiscono una guida più sicura in fuoristrada: ciò significa poter spingere la bicicletta ai confini del gravel o uscire da situazioni impreviste quando si partecipa a trail che attraversano zone remote.
Le ruote AR 35 sono dotate di cuscinetti in ceramica che conferiscono fluidità e velocità alla bicicletta. Personalmente le preferisco quando rilancio la bici ed ho notato un enorme differenze rispetto alle mie ruote precedenti. Sebbene non sia un ciclista particolarmente attento a medie o prestazioni, la mia velocità media si è alzata con le nuove ruote in carbonio.
I mozzi sono un’altra delle particolarità delle AR35: quello posteriore è munito di ruota libera a 60 denti con raggi aero in carbonio per conferire leggerezza e stabilità in condizione di vento. Una delle particolarità di questo mozzo è il “suono” che produce; una sinfonia molto alta e distintiva. Questa potrebbe essere una caratteristica più o meno apprezzata dai bikepackers, ma a me personalmente piace molto, anche perché mi si sente arrivare da lontano (forse ai miei riding buddies piace un pò meno).
Per maggiori dettagli tecnici vi consiglio di dare un’occhiata al sito alla sezione ruote del sito CADEX.
Ho montato le CADEX AR35 sulla mia Canyon Grizl riducendo notevolmente il peso della bici che arriva, ora, solamente a 8,6 kg: davvero niente male.
Ho provato le ruote con diversi tipi di copertoni, più o meno tassellati e di diversa larghezza, che sostituisco a seconda dei percorsi che devo affrontare. Ho munito le ruote di mousse (una sorta di salsicciotto in gomma espansa che si inserisce tra il cerchio ed il copertone), sia per proteggere il cerchio ma soprattutto per avere la sicurezza di riuscire a tornare a casa o tirarmi fuori da situazioni particolarmente spiacevoli come è successo alla Seven Serpents.
Sebbene l’installazione di mousse possa piacere o meno, per me è stata la scelta giusta per affrontare i trails della stagione 2022. Oltre a questo, grazie alle mousse, riesco a pedalare con uno pneumatico a bassa pressione (tra 1.8 e 2 bar) e ciò mi dà molta più aderenza sui fuoristrada infondendomi maggiore sicurezza nella guida ed inoltre non devo preoccuparmi troppo di picchiare il cerchio.
Sono molto contento di queste scelte e fortunato ad avere degli amici meccanici, come Gallo Nero Bike Lab o Carlino di Florence by Bike, che sanno sempre consigliarmi nella scelta giusta per me.
Sebbene abbia partecipato a numerosi eventi quest’anno, il vero banco di prova delle CADEX AR35 è stata per me il nuovo ed avvincente Trail chiamato Seven Serpents.
Ho già raccontato la mia esperienza sulla Seven Serpents in alcune live Instagram per cui non vi darò qui una descrizione dell’avventura, ma grazie alle ruote CADEX AR35 per i primi giorni sono riuscito a mantenere una buona andatura che mi ha permesso di rimanere in testa al gruppo.
Poi ho avuto un brutto taglio al copertone che mi ha fatto perdere un sacco di tempo prima di ripartire. Il taglio è avvenuto in cima ad una salita diabolica e l’aver montato una mousse mi ha permesso di riuscire a scendere a valle, ad un’andatura abbastanza veloce, per poi cercare un modo per ovviare al danno.
Purtroppo, nonostante diversi tentativi di riparazioni di fortuna, non sono riuscito ad otturare la perdita e sono stato costretto a trovare un bike shop e sostituire i vecchi copertoni con quelli disponibili al negozio.
Quando ti trovi in aree così remote non sempre riesci a trovare il copertone che desideri, ma grazie alla larghezza del canale interno, e alla clearance della bicicletta, sono riuscito ad installare un copertone da MTB e continuare nella mia avventura terminando questo meraviglioso, ed impegnativo, percorso.
Riflettendo a freddo forse se avessi avuto un’altra ruota non sarei riuscito a gestire l’inconveniente, che si sa essere sempre dietro l’angolo.
Le ruote Cadex AR 35 hanno un costo di 2298 €, per cui sono nel range della fascia prezzo dei prodotti di altre marche e in più garantiscono l’affidabilità di un marchio storico e allo stesso tempo innovativo come Giant.
La differenza una volta montate è stata notevole per cui sono estremamente felice del prodotto nonché soddisfatto della loro durabilità, specialmente comparandola con altre ruote in carbonio acquistate in passato.
Prima di scrivere quest’articolo ho voluto chiedere un parere tecnico anche ai miei meccanici che mi hanno confermato ciò che pensavo: un prodotto quindi competitivo sul mercato e di alta gamma che vi farà apprezzare ancora di più la vostra bicicletta gravel.
Se avete dubbi o altre domande sulle ruote CADEX potete contattarmi su Instagram e sarò felice di darvi maggiori informazioni.
Potete seguire le mia avventure in bici sul mio profilo Instagram.
Per dettagli tecnici e altro sui prodotti Cadex visita il sito in italiano.
Photo credits:
Matteo Dunchi
Giant, leader mondiale nella tecnologia ciclistica, ha introdotto la sua completamente nuova gamma di biciclette da strada Defy per...
Nel 2008, la storia delle biciclette da strada ha visto un cambiamento significativo con l'introduzione di Avail da Liv,...
Elite ha appena rilasciato un comunicato che introduce importanti aggiornamenti per i suoi popolari modelli di rulli, Direto XR...
Nel vasto universo del ciclismo, le valvole dei pneumatici rappresentano un dettaglio cruciale, seppur spesso sottovalutato. Le valvole Presta...
© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976