Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Com’è stato il Tuscany Trail 2023

by Redazione
6 Giugno 2023
in Eventi, News
0

Dai nostri sponsor:

Il Tuscany Trail è una delle avventure ciclistiche più suggestive e affascinanti che un appassionato di bikepacking possa intraprendere. Immersi nelle bellezze paesaggistiche toscane, abbiamo vissuto un’esperienza memorabile pedalando lungo i 470 chilometri di questo percorso, con un dislivello totale di 6900 metri, completato in tre giorni e mezzo intensi.

 

L'anello

Per la prima volta, l’edizione del decimo anniversario del Tuscany Trail ha presentato un percorso a forma di anello, con inizio e fine a Castagneto Carducci. Questo ha permesso di vivere appieno il variegato paesaggio toscano, abbracciando le meraviglie più caratteristiche della regione. Le Strade Bianche, la Maremma, le città d’arte e i pittoreschi borghi medievali della Toscana hanno costituito la tela di sfondo di un viaggio che ha saputo coniugare la sfida sportiva con il piacere della scoperta culturale e naturalistica.

Abbiamo scelto di utilizzare la Bombtrack Beyond 1, montata come una mountain bike. Con il suo manubrio flat e i rapporti generosi (34-50), la nostra bicicletta si è dimostrata un compagno di viaggio affidabile e versatile, in grado di adattarsi alle diverse sfide che il percorso ci ha presentato.

 

Come è stato pedalare

Tra i momenti più impegnativi del viaggio, ricordiamo la salita di Rocca d’Orcia: un tratto di strada divertente ma arduo, che ha messo a dura prova la nostra resistenza. In compenso, l’entrata in Val d’Orcia, la notte trascorsa a cielo aperto tra i campi toscani, l’esperienza unica di dormire sulla spiaggia di Castiglione e l’inizio delle Strade Bianche sono stati momenti di pura gioia e gratificazione.

Il nostro equipaggiamento da bikepacking comprendeva un bivy Alpkit, un sacco a pelo, un materassino e due cambi d’abbigliamento – uno da ciclismo e uno “civile”. Questa scelta minimalista ha contribuito a rendere il viaggio più agile e praticabile, pur garantendo il comfort necessario per affrontare la giornata.

Il Tuscany Trail non è solo un’esperienza individuale, ma anche un’occasione per condividere la passione per il ciclismo con altri appassionati. Lungo il percorso abbiamo avuto l’opportunità di conoscere e stringere amicizia con persone provenienti da ogni angolo d’Europa e del mondo, contribuendo a creare un’atmosfera di condivisione e solidarietà.

Dai nostri sponsor:

Se stai pensando di cimentarti nel Tuscany Trail, abbiamo alcuni consigli da darti. Innanzitutto, se non intendi pernottare in strutture, è consigliabile prenotare con molto anticipo. Inoltre, abituati alle salite delle colline toscane, cercando di allenarti con qualche mese d’anticipo. Infine, prenditi qualche giorno in più per fermarti nei luoghi più belli che il percorso offre. Non te ne pentirai.

Il Tuscany Trail è un viaggio nel cuore di un territorio che continua a sorprendere e affascinare. E noi non vediamo l’ora di tornarci.

Una comunità a due ruote

L’edizione di quest’anno del Tuscany Trail ha visto la partecipazione di ben 5000 appassionati di ciclismo e bikepacking. La maggior parte erano italiani, ma oltre la metà erano provenienti da tutto il mondo, da Paesi come Polonia, Germania, Canada, Olanda e Stati Uniti, a dimostrazione della fama internazionale di questo evento.

Nonostante la sfida fisica, l’atmosfera tra i partecipanti era rilassata e di condivisione. Durante il percorso, si formavano gruppetti spontanei che condividevano il cammino, le soste notturne e l’ammirazione per la bellezza del paesaggio toscano, trasformando quello che poteva sembrare un semplice evento sportivo in una vera e propria esperienza di comunità.

Durante la nostra avventura, abbiamo avuto modo di conoscere molti partecipanti, da quelli che hanno viaggiato dalla Sicilia prendendo la nave, a quelli che sono venuti da molto più lontano. È stato affascinante scambiare esperienze e storie con ognuno di loro, condividendo l’amore per la bicicletta e la scoperta di luoghi nuovi.

Per quanto riguarda le bici, abbiamo notato un’ampia varietà di setup: da gravel a monster gravel, a mountain bike. Erano presenti molti pannier e borse laterali, più di quanto ci aspettassimo. Molti partecipanti al Tuscany Trail vivono qui la loro prima esperienza di bikepacking, e di conseguenza abbiamo notato qualche setup che ci ha fatto sorridere. Ma più che altro, siamo rimasti contenti e incoraggiati nel vedere sempre più persone che si avvicinano a questo mondo, che offre non solo una sfida fisica ma anche l’opportunità di entrare in contatto con la natura, di ammirare la bellezza del paesaggio e di condividere esperienze con altri appassionati.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

News

Giant presenta la nuova gamma di biciclette da strada Defy per l’endurance

Giant, leader mondiale nella tecnologia ciclistica, ha introdotto la sua completamente nuova gamma di biciclette da strada Defy per...

by Redazione
14 Settembre 2023
News

La nuova gamma endurance Avail di LIV, pensata per le donne

Nel 2008, la storia delle biciclette da strada ha visto un cambiamento significativo con l'introduzione di Avail da Liv,...

by Redazione
13 Settembre 2023
Nuovi aggiornamenti e prezzi per i rulli Elite
News

Nuovi aggiornamenti e prezzi per i rulli Elite

Elite ha appena rilasciato un comunicato che introduce importanti aggiornamenti per i suoi popolari modelli di rulli, Direto XR...

by Redazione
4 Settembre 2023
Una valvola per domarli tutti? La nuova Schrader di Jones
News

Una valvola per domarli tutti? La nuova Schrader di Jones

Nel vasto universo del ciclismo, le valvole dei pneumatici rappresentano un dettaglio cruciale, seppur spesso sottovalutato. Le valvole Presta...

by Redazione
31 Agosto 2023
Next Post
Ci vediamo (e pedaliamo) al Bam!

Ci vediamo (e pedaliamo) al Bam!

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English