Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Perché si mangiano caramelle gommose in bici?

by Redazione
9 Maggio 2023
in Guida, News
0

Dai nostri sponsor:

Le caramelle (specialmente gli orsetti Haribo) sono amate da molti per il loro sapore dolce e la consistenza gommosa, ma sapevi che queste golosità possono anche svolgere un ruolo importante nel fornire energia durante l’attività fisica?

Gli ultracyclers, in particolare, spesso si affidano alle caramelle Haribo come fonte di glucosio facile da digerire per sostenere le loro lunghe pedalate. Tuttavia, per una persona comune, l’approccio all’assunzione di zuccheri e carboidrati ad alto indice glicemico può essere diverso.

In questo articolo, esamineremo il ruolo delle caramelle e del glucosio nel fornire energia per gli ultracyclers e discuteremo come e quando le persone comuni potrebbero trarre beneficio dal consumo di queste golosità durante l’attività fisica.

Per punti, perché vengono usate

  1. Fonte di energia rapida: Le caramelle, composte principalmente da zucchero e glucosio, forniscono un’energia immediata e facilmente digeribile. Durante gli sforzi intensi e prolungati, gli ultracyclers hanno bisogno di fonti di energia che possano essere rapidamente assorbite dall’organismo e convertite in carburante per i muscoli.
  2. Facilità di trasporto e conservazione: Le caramelle Haribo sono leggere, facili da trasportare e non richiedono particolari condizioni di conservazione. Questo le rende perfette per essere infilate in una tasca della maglia o in una borsa da bici, offrendo un rapido spuntino energetico sempre a portata di mano.
  3. Gusto e varietà: Le caramelle Haribo sono disponibili in una vasta gamma di sapori e forme, offrendo agli ultracyclers una piacevole varietà per evitare la monotonia alimentare durante le lunghe pedalate. Inoltre, il gusto dolce e appetitoso delle caramelle può fornire un gradito sollievo dal tipico sapore salato dei gel energetici e delle barrette.
  4. Morale e comfort psicologico: Le caramelle Haribo possono anche avere un effetto positivo sul morale e sul benessere psicologico degli ultracyclers. Il sapore familiare e l’associazione con momenti piacevoli possono offrire un conforto emotivo durante le difficoltà e le fatiche di una lunga pedalata.

Glicogeno e glucosio

Il glicogeno e il glucosio svolgono ruoli fondamentali nel fornire energia al nostro corpo, soprattutto durante l’attività fisica. Il glicogeno è una forma di riserva di glucosio che si trova principalmente nei muscoli e nel fegato.

Durante l’esercizio fisico, il corpo decompone il glicogeno in glucosio, che viene poi utilizzato come fonte di energia per i muscoli e altri tessuti. Il glucosio è un monosaccaride semplice che viene assorbito rapidamente nell’intestino e trasportato nel sangue, dove può essere utilizzato direttamente dalle cellule per produrre energia attraverso un processo chiamato glicolisi.

La disponibilità di glicogeno e glucosio è particolarmente importante per gli atleti di resistenza, come i ciclisti, poiché queste fonti di energia possono esaurirsi rapidamente durante gli sforzi prolungati. Quando le riserve di glicogeno si esauriscono, il corpo inizia a utilizzare principalmente i grassi come fonte di energia, il che può portare a una diminuzione della potenza e della velocità, fenomeno noto come “muro” o “bonk”. Per mantenere un apporto costante di energia e ritardare l’esaurimento delle riserve di glicogeno, è essenziale per gli atleti consumare carboidrati facilmente digeribili, come il glucosio, durante l’esercizio.

Alimenti e integratori ricchi di glucosio, come caramelle gommose, gel energetici e bevande sportive, possono aiutare a sostenere i livelli di energia e migliorare le prestazioni durante gli sforzi di resistenza.

Ultracycler e orsetti gommosi

Gli ultracyclers, essendo atleti di resistenza, devono prestare particolare attenzione alle loro riserve di energia durante le lunghe uscite in bici. Mangiare caramelle Haribo durante l’attività fisica svolge un ruolo importante nel fornire ai ciclisti un apporto costante di glucosio, che può aiutare a mantenere i livelli di energia e ritardare l’esaurimento delle riserve di glicogeno.

Le caramelle Haribo, essendo ricche di zucchero e glucosio, forniscono un’energia immediata e facilmente digeribile per gli ultracyclers. Quando consumano queste caramelle durante la pedalata, il glucosio presente viene rapidamente assorbito nell’intestino e trasportato nel sangue, dove può essere utilizzato direttamente dalle cellule per produrre energia. Questo apporto costante di glucosio aiuta a mantenere le riserve di glicogeno, permettendo agli atleti di mantenere un ritmo sostenuto e prevenire l’insorgenza del “muro” o “bonk”.

Dai nostri sponsor:

Inoltre, le caramelle Haribo sono un’opzione pratica e gustosa per gli ultracyclers, poiché sono facili da trasportare, non richiedono particolari condizioni di conservazione e offrono varietà e gusto per evitare la monotonia alimentare.

La disponibilità di glicogeno e glucosio è particolarmente importante per gli atleti di resistenza, come i ciclisti, poiché queste fonti di energia possono esaurirsi rapidamente durante gli sforzi prolungati. Quando le riserve di glicogeno si esauriscono, il corpo inizia a utilizzare principalmente i grassi come fonte di energia, più lente e, per alcune tipologie di fisico, in meno quantità rispetto ai carboidrati.

Per le persone normali

Per una persona normale che non è un atleta di resistenza come gli ultracyclers, il consumo di caramelle e altre fonti di glucosio ad alto indice glicemico potrebbe non essere necessario o raccomandato nello stesso modo durante l’attività fisica. Le esigenze energetiche di un individuo dipendono dalla durata, dall’intensità dell’esercizio e dal livello di allenamento.

Per attività fisiche di breve durata o a bassa intensità (come le tappe di un viaggio), le riserve di glicogeno del corpo sono generalmente sufficienti per sostenere l’esercizio senza la necessità di un apporto aggiuntivo di glucosio. Inoltre, consumare eccessivamente zucchero e carboidrati ad alto indice glicemico può contribuire all’aumento di peso, all’instabilità della glicemia e, nel lungo termine, a problemi di salute come diabete e malattie cardiovascolari.

Tuttavia, per le persone che si allenano a un’intensità moderata o elevata per un periodo di tempo prolungato, come durante una maratona, un triathlon o un lungo tour in bicicletta, un apporto costante di carboidrati facilmente digeribili, come il glucosio presente nelle caramelle Haribo, può essere utile per mantenere i livelli di energia e prevenire l’affaticamento.
In questi casi, è importante bilanciare l’assunzione di carboidrati con le esigenze energetiche individuali e prestare attenzione alla qualità complessiva della dieta per garantire un’alimentazione equilibrata e salutare.

Mantenere il livello glicemico alto attraverso il consumo di caramelle e altri alimenti ricchi di zuccheri può presentare alcuni problemi per la salute. Un elevato apporto di zuccheri semplici può causare picchi e cali improvvisi della glicemia, che a loro volta possono portare a una sensazione di affaticamento, irritabilità e difficoltà di concentrazione.

Insomma, ok mangiare gli orsetti, ma con moderazione!

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Com’è stato il Tuscany Trail 2023
Eventi

Com’è stato il Tuscany Trail 2023

Il Tuscany Trail è una delle avventure ciclistiche più suggestive e affascinanti che un appassionato di bikepacking possa intraprendere....

by Redazione
6 Giugno 2023
Alpi Bike experience – il Festival del cicloturismo d’alta quota
News

Alpi Bike experience – il Festival del cicloturismo d’alta quota

Alpi Bike experience - il Festival del cicloturismo d'alta quota Alpi Bike experience - il Festival del cicloturismo d'alta...

by Redazione
3 Giugno 2023
È arrivato Il Coso di Miss Grape
Attrezzatura

È arrivato Il Coso di Miss Grape

Oltre a decidere cosa mettere nelle borse, una delle domande più frequenti tra i bikepackers è come posizionare la...

by Redazione
24 Maggio 2023
Bikepacking in Slovenia: la nuova tappa di The Grand Escape
Eventi

Bikepacking in Slovenia: la nuova tappa di The Grand Escape

All'avventura nel cuore verde d'Europa E' stato appena annunciato The Grand Escape Italy/Slovenia, un evento bikepacking su strada di...

by Redazione
15 Maggio 2023
Next Post
Bikepacking in Slovenia: la nuova tappa di The Grand Escape

Bikepacking in Slovenia: la nuova tappa di The Grand Escape

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English