Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

BAM – BICYCLE.ADVENTURE.MEETING. 2018

by Andrea Borchi
21 Gennaio 2020
in News
0

Dai nostri sponsor:

Il raduno europeo dei cicloviaggiatori

BAM e bambino condividono la medesima radice. E chi è stato o andrà al B.A.M. nel 2018, un po’ bambino ritornerà. Approda a Mantova uno dei più importanti appuntamenti ciclistici d’Europa. Per chi non conoscesse la kermesse, posso dirvi che è una delle “tasse da pagare” se volete considerarvi un ciclista 2.0.

Oltre alle salite della leggenda, i criterium, i single track, le granfondo, le gincane, i dietro motore, i fuori soglia, le fiere di settore, il B.A.M. è un appuntamento da non perdere. Gli appassionati attendevano con trepidazione l’annuncio. Dopo l’edizione inaugurale a Livigno e due a Noale (Ve), Andrea Benesso ed Eleonora Bujatti insieme al loro staff, hanno deciso che sarà la città lombarda, patrimonio dell’UNESCO ad ospitare la quarta edizione.

Cosa troveremo questa volta? Oltre ai percorsi tracciati, alla pedalata gourmet, alla musica, la presentazione di libri, racconti, incontri con ciclo viaggiatori europei, l’abbraccio coi tanti amici conosciuti magari virtualmente sui social e che qui si siedono allo stesso tavolo per bersi una birra, la condivisione, lo spiazzo per le tende– sì perché in molti arriveranno direttamente in bicicletta e si accamperanno nell’area attrezzata per una tre giorni all’insegna dell’avventura a 360°- ci saranno delle sorprese.

Me lo conferma Andrea che insieme alla sua crew ormai rodata, in quei giorni si aggirerà tra palco, sella, banchetti e non si tirerà indietro per accogliere le richieste dei partecipanti.
Nel 2018 si punterà molto sul rapporto con l’estero con l’intento di far conoscere oltre i patri confini, l’Italia del pedale, della cultura, della gastronomia, dei paesaggi mozzafiato e dello stile che ci rende famosi in tutto il mondo. A ottobre infatti il B.A.M. andrà in Provenza. Forti le collaborazioni con la Francia ma pure con Slovenia e Croazia che in futuro potranno sbocciare e consolidarsi in nuove proposte.

Avremo più musica e racconti. I piccoli artigiani, che hanno trovato posto fin dall’inizio, avranno il loro spazio ma Benesso sta cercando di portare anche qualche nome importante internazionale a Mantova. I momenti di incontro saranno tanti e le occasioni di far divertire mogli e fidanzate con bimbi al seguito, non mancheranno. Insomma, un raduno non solo per addetti ai lavori e patiti, anzi.
Dopo due edizioni a Noale, c’era la voglia di cambiare, di offrire una location nuova, uno scenario mozzafiato per il cuore del B.A.M., la piazza attrezzata che si appronterà.

Era giunto il momento di rendere più “centrale” l’evento, facilitando gli appassionati della Lombardia, dell’Emilia Romagna, del Piemonte, della Toscana e di tutti i territori che si trovavano un po’ troppo lontani dal nord est. Non solo estero ma anche la voglia di “fare cultura a pedali” in modo efficace.

Dai nostri sponsor:

Gli ingredienti per la buona riuscita di questo appuntamento non mancano. Se ancora non siete convinti, ecco di seguito il decalogo del partecipante appassionato:

Regola numero uno: al BAM, “i fighi” ci arrivano pedalando, con la tenda al seguito e su una bicicletta ben rodata, con alle spalle almeno un paio di viaggi e con la religione della birra come integratore. Regola numero due: al BAM la barba è la benvenuta e i peli pure.
Regola numero tre: al BAM le maglie e i look “particolari” ma efficaci sono apprezzati.
Regola numero quattro: al BAM l’acqua è bandita e relegata solo alla doccia o alla pedalata gravel di 100 o 150 km.
Regola numero cinque: al BAM gli amici pelosetti sono i benvenuti e i più fotografati.
Regola numero sei: un partecipante del BAM ha un profilo social.
Regola numero sette: al BAM le amicizie virtuali si trasformano in reali.
Regola numero otto: al BAM la filosofia della lentezza è declinata a culto.
Regola numero nove: al BAM nessuno si allena per andare più veloce ma per arrivare più lontano. Il motto infatti è “FAR NOT FAST”.
Regola numero dieci: Al BAM scherziamo, non ci sono regole, solo divertimento, rispetto reciproco, collaborazione, amore.

banner_fb (1)
IMG_6396
IMG_6755
Previous image
Next image

Al B.A.M. si ritorna un po’ bambini. Fuori dalla tenda o seduti in cerchio sul prato, invece delle storie dei fantasmi ci si raccontano le esperienze di viaggi, pedalate, i progetti, i sogni. Invece delle “schifezze” si beve la birra, si ride e si lasciano da parte i pensieri. Si incontrano i viaggiatori, quelli veri, e si sgranano gli occhi ascoltandoli. Ci si fa coraggio e si traccia un itinerario. Alcuni proveranno a mettersi in sella per il loro primo cicloviaggio. Si assaggia cibo buono, si sperimenta, ci si lancia in nuove esperienze. In fin dei conti, non è mai troppo tardi per ritornare B.A.M.bini.
Cosa aspettate? Segnatevi le date: 18, 19, 20 maggio 2018, Mantova.

Tutto il resto è, come sempre, osteria. O Taverna.

Ulteriori informazioni: www.bameurope.it

Dai nostri sponsor:

Tags: BAMRADUNO

Related Posts

News

Giant presenta la nuova gamma di biciclette da strada Defy per l’endurance

Giant, leader mondiale nella tecnologia ciclistica, ha introdotto la sua completamente nuova gamma di biciclette da strada Defy per...

by Redazione
14 Settembre 2023
News

La nuova gamma endurance Avail di LIV, pensata per le donne

Nel 2008, la storia delle biciclette da strada ha visto un cambiamento significativo con l'introduzione di Avail da Liv,...

by Redazione
13 Settembre 2023
Nuovi aggiornamenti e prezzi per i rulli Elite
News

Nuovi aggiornamenti e prezzi per i rulli Elite

Elite ha appena rilasciato un comunicato che introduce importanti aggiornamenti per i suoi popolari modelli di rulli, Direto XR...

by Redazione
4 Settembre 2023
Una valvola per domarli tutti? La nuova Schrader di Jones
News

Una valvola per domarli tutti? La nuova Schrader di Jones

Nel vasto universo del ciclismo, le valvole dei pneumatici rappresentano un dettaglio cruciale, seppur spesso sottovalutato. Le valvole Presta...

by Redazione
31 Agosto 2023
Next Post
IL 2018 DI BIKEPACKING.IT

IL 2018 DI BIKEPACKING.IT

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English