Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

20K MTB/ROAD

by Andrea Borchi
15 Gennaio 2020
in News
0

Dai nostri sponsor:

Il percorso che ha trovato grande riscontro tra i partecipanti delle edizioni precedenti verrà riproposto anche quest’anno. La grande novità per il 2018 sarà invece la condivisione di questa meravigliosa avventura con gli amanti dell’asfalto che vedranno, per alcuni tratti, incrociare la loro traccia con i tradizionali bikers delle “ruote grasse”.

Testo e foto di Andrea Collino

Un’unica partenza, la stessa emozione, ognuno in sella alla propria bicicletta. Questi i punti principali di questa incredibile avventura:

  • One stage – un’unica tappa.
    No support – nessun supporto. I partecipanti potranno usare solo ciò che hanno portato con se oppure ciò che possono trovare per strada.
  • Clock never stop – il cronometro non si ferma mai. Parte da Pinerolo, ai piedi delle Alpi, e si ferma sulle spiagge di Pietra Ligure.
  • Live Tracking – come nei migliori trail al mondo quali Great Divide, Transcontinental Race, Colorado trail e altri, i partecipanti saranno costantemente tracciati e la loro posizione potrà essere controllata in tempo reale online, in modo da poter vedere dove si trovano i bikers in qualsiasi momento e lo stesso potranno fare loro con i propri smartphone.

Con la classica e spettacolare partenza in notturna da Pinerolo (TO) il 03/08 alle 22, attraverserete le Alpi italiane e francesi per raggiungere il mar Mediterraneo della Liguria.

_YAR9878
MARCELLO
_YAR0013
_YAR9112
Previous
Next

Percorso mtb

Per i biker la salita al Rifugio Casa Canada, la Sacra di San Michele, il famoso colle delle Finestre, la strada dell’Assietta (la strada militare più alta d’Europa), il terribile Jafferau, cima coppi a 2800m., lo sconfinamento in Francia sul Granon e il suo fantastico singletrack che scende nella cittadina fortificata di Briancon, il mitico Izoard, teatro di epiche battaglie nel tour de France, il col de Valbelle con la lunghissima discesa in mezzo ai pini fino quasi al lago di Embrun, il Parpaillon con il suo suggestivo tunnel militare scavato nella roccia che, attraversando la montagna, vi farà ritrovare in una valle incantata, L’Oronaye, il tratto più selvaggio e forse più spettacolare di tutto il giro che vi farà restare con il fiato sospeso fino al “ritorno nella civiltà”, l’incredibile altopiano della Gardetta con le sue marmotte e l’imponente Rocca la Meja, la favolosa discesa nel vallone dei morti dove biker e stradisti si incroceranno in direzioni opposte, la famosissima e spettacolare Via del Sale e gli ultimi colli liguri, il San Bernardino e il Melogno che vi faranno giungere fino al mare di Pietra Ligure saranno gli scenari che vi rimarranno nel cuore per sempre.

Percorso road

I viaggiatori su asfalto invece affronteranno un percorso incredibile, con un avvicinamento ad Aosta per nulla “semplice” in quanto affronteranno il colle Braida e il col del Lys per poi, una volta giunti in terra valdostana, affrontare il “Giro del Bianco” partendo dal colle del Gran San Bernardo per poi sconfinare in Svizzera fino a Martigny e rientrare in Francia dove affronteranno il bellissimo col de Roseland e il passo stradale più alto d’Europa, il col de l’Iseran a 2800m. Giunti nel paese di Moncenisio avverrà la separazione tra i giri da 650 km e 1200 km. I primi torneranno in Italia passando dal valico del Moncenisio per poi scendere a Susa e affrontare, come ultima fatica, il mitico Colle delle Finestre con i suoi ultimi 8 km sterrati, su cui saranno appena passati i pro del Giro d’Italia, per concludere le loro fatiche a Pinerolo, chiudendo così l’anello da 650 km e 14.500 m di dislivello.

MARCELLO 8
dav
sdr
Previous
Next

Gli impavidi dei 1200 km invece, una volta giunti a Moncenisio, continueranno per affrontare le più famose cime del Tour de France e alcune tra le più belle salite dell’arco alpino, il mitico Galibier per poi ridiscendere a Briancon e rientrare nella traccia dei biker con cui condivideranno la strada sul col de l’Izoard fino a Guillestre ove lasceranno i biker per affrontare il col de Vars per poi ritrovarli nel punto in cui loro scenderanno dal Parpaillon. A quel punto le loro strade andranno in direzione opposta in quanto gli stradisti affronteranno l’incredibile Bonnette, che con i suoi 2800 m si gioca il titolo di valico stradale più alto d’Europa proprio con l’Iseran, affrontato in precedenza, per poi rientrare in Italia attraverso lo spettacolare colle della Lombarda che porterà gli avventurieri a incrociare nuovamente la strada dei biker sull’ultima grande colle, il mitico Fauniera che li porterà alla vetta dove potranno ammirare la famosa scultura dedicata a Marco Pantani. Da qui velocissima discesa verso Cuneo e gli ultimi colli liguri, San Bernardino e Melogno, li porteranno al traguardo di questa incredibile avventura sul mare di Pietra Ligure.

3 percorsi per l’edizione 2018 del 20K:

20K ULTRATRAIL MTB 700km – 20.000 D+ il mitico percorso off-road

20K ULTRATRAIL ROAD ADVENTURE 650km – 14.500 m D+: sarà un giro ad anello con partenza e arrivo a Pinerolo che varcherà i confini di Svizzera e Francia.

Dai nostri sponsor:

20K ULTRATRAIL ROAD 1200 km 25.000 m D+: percorso incredibile sia per la durezza che per la bellezza dei paesaggi attraversati. Con partenza da Pinerolo e arrivo a Pietra Ligure attraverserà 3 nazioni e i più alti valichi europei.

Percorsi in egual misura emozionanti, che vi rimarranno impressi nella memoria per sempre.
Coraggio, forza, tenacia e un pizzico di fortuna saranno vostri compagni di viaggio.
Ad attendervi all’arrivo il team del 20K ed un fantastico party sulla spiaggia per celebrare i finisher 20K 2018.
Deciderete voi quando e quanto pedalare, se e dove fermarvi per una breve sosta o per riposare qualche ora. Sarete liberi di vivere in totale autonomia la vostra avventura immersi in paesaggi mozzafiato.
Eat, Ride, Sleep & Repeat le vostre parole d’ordine.
Accettate la sfida e centrate il vostro obiettivo.
Quest’anno nel costo dell’iscrizione sarà compresa la maglietta tecnica ufficiale che tutti indosseranno al via e il traker che permetterà di poter seguire in tempo reale online tutti i partecipanti…oltre che la cena della sera della partenza, la maglietta di finisher, la birra all’arrivo e gadget vari.
Le iscrizione rimarranno aperte fino al 01 giugno 2018.

Il 20K sarà gemellato con la bellissima TRANSDOLOMITWAY, 1200 incredibili km sui più bei passi dolomitici e, l’aver affrontato nell’arco di 2 anni le 2 manifestazioni darà la possibilità di fregiarsi del titolo di King of the Alps!

Compresa nel costo dell’iscrizione:

  • tracker gps per il live tracking,
  • assicurazione
  • cena della sera della partenza
  • t-shirt per i finisher
  • gadget tecnico
  • birra al traguardo
  • la bellissima maglia tecnica by Biciclista che tutti indosseranno al via.

Visitate il sito web e la pagina Facebook dell’evento per maggiori dettagli.

Dai nostri sponsor:

Tags: 20KEVENTI

Related Posts

Il video della NorthCape4000 V Edition
News

8 Marzo

Una riflessione a cuore aperto

by Redazione
8 Marzo 2023
Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail
News

Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail

Crankbrothers ha appena lanciato i Mallet Trail, una nuova linea di pedali clip-in pensato per trail, gravel e bikepacking.   Leggi...

by Redazione
28 Febbraio 2023
Fotografare in viaggio in bici: i consigli e un corso
Guida

Fotografare in viaggio in bici: i consigli e un corso

Chi viaggia in bici lo sa, durante il tragitto si incontrano una sequenza infinita di immagini, di suggestioni e...

by Redazione
26 Febbraio 2023
Giant presenta la nuova gamma di bici Gravel Revolt X con sospensione anteriore
News

Giant presenta la nuova gamma di bici Gravel Revolt X con sospensione anteriore

giant presenta la nuova gamma di bici gravel revolt xcon sospensione anteriore Giant ha presentato la sua nuova gamma...

by Redazione
23 Febbraio 2023
Next Post

TUSCANY ROAD EASTER EDITION

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English