Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Due giorni sul Pratomagno

by Andrea Borchi
28 Maggio 2020
in Itinerari, Single track/mtb, Toscana, Una notte
0

Dai nostri sponsor:

Due giorni sul Pratomagno per scoprire la Foresta di Sant’Antonio, area naturale protetta di Interesse Locale

Il Pratomagno è un massiccio montuoso che si trova a pochi chilometri da Firenze. Geograficamente a sud guarda il Valdarno mentre a nord confina con il Casentino. Un itinerario di due giorni con relativamente pochi chilometri e poco dislivello per riuscire ad assaporare meglio un’area naturale che merita di essere visitata con tutta calma. 

  • Mappa
  • Quando andare
  • Caratteristiche del percorso
  • Tipologia di tracciato
  • Pernottamento
  • Attrezzatura
pratomagno_bikepacking-40
pratomagno_bikepacking-14
pratomagno_bikepacking-2
Previous
Next
Durata

2 giorni

Distanza

100 km

Dislivello

+ 1700 m

Pedalabilità

Pedalabile al 100%

Difficoltà (1-10)

5

Terreno

Asfalto 40%

Sterrato 60%

Dai nostri sponsor:

Traccia GPX

Scarica QUI

Quando andare

Il periodo migliore per pedalare sul Pratomagno è senza ombra di dubbio quello dell’autunno quando le foglie iniziano a cambiare colore. L’altra stagione consigliata è quella della primavera. In estate può esserci molto caldo e sicuramente troverete i tafani. In inverno la parte alta del percorso è innevata.

pratomagno_bikepacking-18
pratomagno_bikepacking-15
Previous
Next

Caratteristiche del percorso

Il percorso parte dalla stazione di Santa Maria Novella a Firenze. Usciti dal caos del centro storico grazie alla ciclabile sull’Arno ci si dirige in direzione Pontassieve.
Da Pontassieve si può finalmente pedalare lontani dal traffico sfruttando le strade secondarie prima e la strada di vigna dopo. Da Diacceto si entra nel vivo del percorso grazie ad una strada che sarà praticamente tutta bianca fino al rifugio Capanna delle Guardie (luogo del pernottamento).
Il giorno seguente si torna sulla strada Panoramica del Pratomagno e la seguiamo fino alla forestale per Poggio di Loro, strada forestale che poi diventa sentiero fino a Loro Ciuffenna.
Una volta scesi a fondovalle nel Valdarno si prende la pista ciclabile dell’Arno fino a Incisa. A incisa è presente la stazione ferroviaria.
Quando ci si trova sul crinale del Pratomagno attenzione al meteo perchè oltre al fatto di essere a più di 1300 m s.l.m. c’è anche da tenere in considerazione il vento (non a caso è stato installato un parco eolico).

pratomagno_bikepacking-11
pratomagno_bikepacking-39
pratomagno_bikepacking-16
pratomagno_bikepacking-41
Previous
Next

Tipologia di tracciato

Il Tracciato è vario: asfalto, strada bianca, single track. Va affrontato con una MTB meglio se front. Il percorso può essere fatto in gravel se si evita la discesa in fuoristrada che porta a Terranuova Bracciolini. In questo caso quando siamo sulla strada panoramica in corrispondenza della curva dalla quale è possibile vedere la croce del Pratomagno si evita di girare a destra in discesa sulla forestale ma si prosegue in direzione Anciolina.

pratomagno_bikepacking-20
pratomagno_bikepacking-42
Previous
Next

Pernottamento

All’altezza di Croce al Cardeto (praticamente dietro il parco eolico) si trova un grazioso rifugio chiamato “Capanna delle Guardie” con nove posti letto sempre aperto dove poter dormire. In prossimità della struttura è presente una fonte che butta acqua tutto l’anno. Sappiate che essendo facilmente raggiungibile è possibile trovarlo già occupato al nostro arrivo. E’ consigliabile portare quindi oltre al materassino e al sacco a pelo anche la tenda da utilizzare in caso di necessità.

rhdr
pratomagno_bikepacking-23
Previous
Next

Attrezzatura

A pochi chilometri dal rifugio c’è il ristorante Giuntini dove poter nel caso cenare. Abbiamo però preferito portare tutto con noi e abbiamo quindi cucinato all’interno del rifugio. Avevamo tutta l’attrezzatura per dormire (tenda, sacco a pelo e materassino), il cibo e le l’attrezzatura per cucinare.

pratomagno_bikepacking-34
pratomagno_bikepacking-35
pratomagno_bikepacking-10
pratomagno_bikepacking-32
Previous
Next

Dai nostri sponsor:

Tags: 2 GIORNIPRATOMAGNO

Related Posts

11-30 giorni

Transardinia Bikepacking: da Olbia a Cagliari

Tristan Bogaard, insieme a Belén Toscan e altri compagni di viaggio, ha rivisitato la traccia della Trans-Sardinia, lasciata senza...

by Redazione
27 Febbraio 2023
2-4 giorni

Dolomiti Bikepacking: Valli Ladine

William van der Staaij ha tracciato un percorso tra i paesaggi montani più belli in Italia: le Dolomiti delle...

by Redazione
24 Febbraio 2023
mappa eurovelo
Itinerari

EuroVelo: 17 Percorsi ciclabili attraverso l’Europa in GPX

17 tracce per esplorare tutta Europa: il progetto Eurovelo è finalmente disponibile in gpx. Eurovelo è un progetto ambizioso,...

by Redazione
19 Gennaio 2023
Gravel Abruzzo bikepacking 4 giorni
2-4 giorni

Gravel Abruzzo | Il racconto

Montanus the wild side sono una fonte di ispirazione per tutti noi. Lorenzo è stato particolarmente colpito da The...

by Francesco Spinolo
19 Agosto 2020
Next Post

Jeroboam Bike Fest 2018

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English