Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

MONTAÑAS VACÍAS | La Lapponia Spagnola

by Matteo Mariotti
27 Gennaio 2020
in 5-10 giorni, Gravel/all-road, Itinerari, Single track/mtb
0

Dai nostri sponsor:

Montañas Vacías è un itinerario ad anello nella Lapponia Spagnola

Ernesto Pastor ha creato un itinerario di 680km con circa 13.000m di dislivello positivo attraverso una delle aree minormente popolate d’Europa: la Serranía Celtibérica, anche detta Lapponia Spagnola.

Il principale obbiettivo di Montañas Vacías (Montagne vuote) è quello di aumentare la consapevolezza della gente riguardo alla cosiddetta Lapponia Spagnola attraverso un itinerario off road ideale per il bikepacking con partenza ed arrivo a Teruel, in Aragona, Spagna. Potrete pedalare attraverso i Montes Universales, la Sierra de Javalambre e la Sierra de Gudar attraverso strade forestali e sentieri in ottime condizioni.

FOTO DI ERNESTO PASTOR

“In Spagna abbiamo un’area vasta come due volte il Belgio e con una densità di popolazione simile alle Highland scozzesi o alla Lapponia: 7,34 abitanti per km quadrato. In alcune zone scendiamo addirittura ad un abitante per km quadrato!”

Montañas Vacías non è un percorso perfetto per bici gravel, ma nemmeno una cosa riservata alle Mtb: piuttosto una via di mezzo, in cui scegliere la bici adatta fa parte del gioco. La nota positiva è sicuramente la presenza di pochissimo asfalto. Con delle gomme veloci si potrebbe dover affrontare qualche sezione spingendo la bici e allo stesso modo su alcuni settori gravel la Mtb potrebbe risultare lenta.

La fonte di ispirazione per questo itinerario arriva dalla CAT700 e dalla Torino-Nice Rally, è stato prorpio nella preparazione a questi eventi che Ernesto ha scoperto gran parte delle strade di Montañas Vacías. Al contrario dei due eventi, parliamo in questo caso di una “Open Route”, percorribile quando si vuole. Si sceglie quando farla, con chi e con che ritmo, l’importante è che la fiamma dell’avventura, l’amicizia, la cultura e la gastronomia ne facciano parte.

“Un sacco di persone che ho incontrato negli ultimi periodi mi hanno sempre espresso un loro bisogno di scoprire nuovi itinerari, nuovi posti, nuova gente con gli stessi interessi, avere delle scuse per ritrovare vecchi amici con cui affrontare un avventura o perché no un giro da solo in totale libertà: la route nasce per dare risposta a tutti questi bisogni! Il fatto che non ci sia una data fissa, il luogo di partenza sia facilmente raggiungibile e non ci siano nemmeno delle quote per avere la traccia renderanno il tutto più facile.” 

Dai nostri sponsor:

Difficoltà

Le difficoltà di un itinerario di questo tipo arrivano principalmente da 3 fattori: la desolazione, il clima e il dislivello. Ci si troverà a pedalare in aree montane abbastanza isolate, in alcune zone non si arriva nemmeno ad un abitante per chilometro quadrato. Il clima può raggiungere anche i -15°C in inverno o i 30°C di giorno in estate con una fortissima escursione termica che porta anche a 3-4°C di notte. Ci si troverà spesso oltre i 1500m di quota, in un paio di occasioni anche oltre i 2000m. Infine anche il dislivello non può essere trascurato, sebbene sia l’aspetto più prevedibile dei 3.

“Se arrivate in un villaggio che sembra avere un centinaio di abitanti, tenete ben a mente che potreste benissimo fare altri 100km senza vedere anima viva!”

Settori e Punti di Riferimento

Come avrete visto dalla mappa l’intero itinerario è stato diviso in settori, che servono solo come divisione geografica. In aggiunta Ernesto ha pensato a una serie di scorciatoie, o “Atajos” in spagnolo, per permettere anche a chi non ha abbastanza tempo a disposizione di pedalare attraverso le Montañas Vacías. Si possono così creare anche delle route perfette per un weekend o poco più. Ogni settore ha una dedicata traccia che potete trovare sempre sul sito Montanasvacias.com

A seconda del percorso scelto si può andare quindi dai 700 ai 150km. Essendo una traccia creata per aiutare altre persone a scoprire questo territorio poco frequentato e ricco di posti magnifici, Ernesto stesso ci tiene a ricevere consigli, revisioni o commenti per migliorare la stessa. La condivisione di questa esperienza fa parte della filosofia da cui nasce l’intero progetto.

Sul sito di Montañas Vacías potete trovare maggiori dettagli (in inglese) e le tracce gpx scaricabili gratuitamente, settore per settore.

Dai nostri sponsor:

Tags: adventurebikepackingGRAVELitinerarilaplandmontanas vaciasmtbSPAGNAspainteruelusnupported

Related Posts

mappa eurovelo
Itinerari

EuroVelo: 17 Percorsi ciclabili attraverso l’Europa in GPX

17 tracce per esplorare tutta Europa: il progetto Eurovelo è finalmente disponibile in gpx. Eurovelo è un progetto ambizioso,...

by Francesco Nguyen
19 Gennaio 2023
Gravel Abruzzo bikepacking 4 giorni
2-4 giorni

Gravel Abruzzo | Il racconto

Montanus the wild side sono una fonte di ispirazione per tutti noi. Lorenzo è stato particolarmente colpito da The...

by Francesco Spinolo
19 Agosto 2020
gravel ride dei 5 laghi bikepacking umbria
2-4 giorni

Gravel Ride dei 5 laghi | racconto e itinerario

Un bellissimo percorso ad anello con partenza e ritorno a Foligno e che attraversa l' Umbria. Testo e foto...

by Francesco Spinolo
18 Agosto 2020
Garfagnana Deluxe. Sotto il cielo delle aquile | itinerario
2-4 giorni

Garfagnana Deluxe. Sotto il cielo delle aquile | itinerario

Un itinerario adatto alle bici gravel nella Garfagnana più vera e selvaggia, tra paesi abbandonati, laghi e faggete così...

by Matteo Mariotti
18 Agosto 2020
Next Post
GRAND ITALIAN TRAIL | Da Barge a Passo dei Giovi

GRAND ITALIAN TRAIL | Da Barge a Passo dei Giovi

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP