Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
La manifestazione vede come ideatrice e race director Juliana Buhring, veterana del ciclismo di lunga distanza che collezionò strabilianti risultati in gare come Transcontinental Race e Trans Am Bike Race. Juliana è nota anche per il suo libro “This Road I Ride” dove racconta il suo avvicinamento alla bici e del suo Guinness World Record attorno al mondo.
La Two Volcano Sprint è una gara a tappa singola dove il tracciato è stabilito dall’organizzazione la quale, nel 2019, ha disegnato un incredibile percorso di oltre 1000 chilometri che vennero percorsi tra i vulcani Vesuvio e Etna.
Una partenza piovosa prima dell’alba (5:30) da Ercolano porta i partecipanti alla scalata del Vesuvio per poi dirigersi verso la Costiera Amalfitana scavallando però il monte Faito, dal suo lato più impervio.
Si transita da Positano a Vietri sul mare regalandosi una mattinata mozzafiato in Costiera, O pranz’ a Salerno e pomeriggio lungo il litorale fino a Paestum. Si prosegue fino al tramonto sul Cilento e avanti in una nottata litoranea, fino a Sapri.
Alba sulla frastagliata costiera del golfo di Policastro e proseguo verso i “mangia e bevi” con percentuali imbarazzanti del parco nazionale del Pollino. Arrivederci Campania, ciao Calabria! È così bello che sembrano rose e fiori fino a quando non senti dire dagli abitanti locali, tra meraviglia e preoccupazione: “in bicicletta sulla Sila e sull’Aspromonte?!”.
Si è costretti su una sezione centrale del percorso così impervia e così aspra da far abbandonare un gran numero di participanti. Pochi coraggiosi hanno passato questa seconda notte di gara fino a regalarsi la magnifica discesa che porta a Scilla, e il tranquillo lungomare che porta a Villa San Giovanni, dove si salpa sulla rotta di Messina.
“È quasi finita” penserebbe chiunque, ma invece no. I chilometri più duri sono qui, in Sicilia.
Da Messina all’Etna non c’è una strada dritta, non una piana, non un attimo di riposo. Si arriva stremati ai piedi dell’Etna e si tira fuori l’ultima manciata di energia per affrontare la salita fino allo scollinamento che porta a Nicolosi dove si trova il traguardo di una delle gare “ultra” più dure d’Italia.
Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...
Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...
Valerio Stuart ci racconta il suo secondo viaggio in assoluto: la Badger Divide in Scozia. La Badger Divide e’...
Perché andiamo in viaggio? Questa non è solo la domanda che i nostri cari ci fanno ogni volta che...
© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976