Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

ALASKA – Luigi Barilari

by Andrea Borchi
21 Gennaio 2020
in Ispirazioni, Video
0

Dai nostri sponsor:

Un documentario che racconta l’avventura di Luigi Barilari, classe 1955, all’Iditarod Trail Invitational 2016. 

Per chi non conoscesse questa gara si tratta di un percorso di 350 miglia nel cuore dell’Alaska in pieno inverno.

Si può leggere di Luigi Barilari “Sono un ciclista per passione, che ama mettersi alla prova e accettare sfide apparentemente “impossibili”.
Nel corso della mia vita, non mi sono mai soffermato troppo sui miei risultati o sulle gare portate a termine, ma ho sempre cercato nuovi stimoli, nuovi obiettivi da raggiungere.
La mia prima sfida, la prima impresa che sento di aver compiuto, è stata quella di riprendere in mano la bicicletta a 40 anni (dopo 13 di inattività) e di portare a termine, l’anno successivo, la Granfondo più famosa d’Italia, la Nove Colli.
Di lì in poi, è stato un continuo susseguirsi di traguardi raggiunti, con fatica e con passione: prima le Granfondo più importanti, come la Maratona delle Dolomiti e la Rimini-Viareggio, e il diploma di “Prestigioso”, conseguito per aver completato un circuito di 7 gare tra le più belle del panorama ciclistico italiano.
Poi il passaggio alle Randonnée, cioè a gare di resistenza molto più lunghe delle normali Granfondo dove non conta il piazzamento finale, ma solo riuscire ad arrivare al traguardo. Quelle che ricordo con più piacere sono la Sorrento-Tropea-Sorrento (la mia prima volta oltre i 1000 Km), la 1001 Miglia (che con i suoi 1660 Km è la più lunga d’Europa) e la più famosa e “blasonata” Parigi-Brest-Parigi (1260 Km).
Infine il capitolo più recente, quello dell’Ultra Cycling e delle “sfide impossibili”, che è culminato con la Race Across America, la gara di ciclismo endurance più lunga al mondo: una traversata coast-to-coast degli Stati Uniti, per un totale di 4800 Km, che ho portato a termine in 11 giorni e 20 ore.
Se mi chiedete perché faccio tutto questo, posso spiegarvelo con una semplice frase, che secondo me vale non solo per il ciclismo, ma per la vita in generale: “La soddisfazione pari alla fatica che fai”.
Quando arrivo al traguardo di una corsa sono completamente esausto e sfinito, ma provo una sensazione di gioia e di felicità talmente forte da essere difficilmente descrivibile a parole. Tutta la fatica che ho fatto, anche quella degli allenamenti di preparazione, è ripagata da quella sensazione.
Quello che mi spinge a provare sempre nuove sfide, a spingermi fino ai miei limiti fisici e psicologici, è proprio il desiderio di provare di nuovo quella sensazione.
Per questo ho deciso di alzare ancora l’asticella delle mie ambizioni, puntando ad un nuovo traguardo. Il mio prossimo obiettivo si chiama IDITAROD TRAIL INVITATIONAL: 1770 Km in sella a una mountain bike tra le nevi dell’Alaska, sugli stessi sentieri che, fino a pochi anni fa, erano percorsi solo da slitte trainate da cani.
Si tratta della gara ciclistica unanimemente riconosciuta come la più dura al mondo, non tanto per la lunghezza del percorso, quanto per le moltissime insidie che esso nasconde, oltre che per le temperature estremamente basse (si arriva fino a -40 °C!).“

Dai nostri sponsor:

Dai nostri sponsor:

Tags: ALASKAFATBIKEIDITAROD

Related Posts

Perché gravel a tutti i costi?
Ispirazioni

Perché gravel a tutti i costi?

Una riflessione a cuore aperto sulle nostre scelte in bici Nonostante il freddo finalmente sia arrivato, la nostra mente...

by Francesco Nguyen
1 Febbraio 2023
Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Francesco Nguyen
22 Gennaio 2023
Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Ispirazioni

Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem

Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...

by Francesco Nguyen
10 Gennaio 2023
Badger Divide: il viaggio di Valerio
Ispirazioni

Badger Divide: il viaggio di Valerio

Valerio Stuart ci racconta il suo secondo viaggio in assoluto: la Badger Divide in Scozia. La Badger Divide e’...

by Francesco Nguyen
29 Dicembre 2022
Next Post

SPECIALIZED BURRA BURRA

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP