Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Siamo andati al BAM!

by Redazione
3 Ottobre 2020
in Ispirazioni, Racconti
0

Dai nostri sponsor:

Quest'anno BAM! si è spostato in montagna, e noi siamo andati a vivere questa splendida due giorni di bici, birra, zuppa, freddo e amicizia.

Testo e foto di Guido Gazzaniga

salita al BAM
salita al BAM

C’è una caratteristica che non è di sicuro mancata al BAM, e ad i suoi organizzatori, quest anno: la volontà. La volontà di mettersi in gioco e ripensare un evento che andava stravolto del tutto per riuscire a superare quello che la pandemia gli ha messo davanti. La volontà di saltare mille ostacoli, abbattere mille paletti e organizzare qualcosa che, diciamocelo, sarebbe stato molto più semplice non organizzare. Quanto sarebbe stato più facile rinviare tutto al 2021 come hanno fatto molti? Invece no, testardo e determinato il popolo del BAM si è andato ad arroccare i tra i monti quasi si volesse condividere tutti insieme le difficolta che hanno portato alla realizzazione di questo evento, anche se per i partecipanti l’unica difficoltà erano quei 1600 m di dislivello che li separavano dalla piana di Verona al rifugio Laussen, metri magistralmente coronati da un’ultima rampa micidiale che in molti, me incluso, hanno fatto a piedi.

Dai nostri sponsor:

Ma non son bastate la salita, la pandemia, le temperature tutt’altro che miti a fiaccare il clan del BAM, una volta in cima si era accolti come a casa, una sorta di natale anticipato senza troppe liturgie e senza quel cugino che non azzecca mai il regalo giusto. Dal momento in cui abbiamo piantato la tenda siamo stati catapultati in un mondo di viaggi fantastici attorno al globo, avventure rocambolesche e iniziative benefiche. Questo per citare solo alcuni dei racconti provenienti dal palco, che poi più che palco era una panchina di legno, mentre attorno pullulava (a debita distanza di sicurezza interpersonale) una massa di 500 appassionati viaggiatori ognuno con la sua storia: qualcuno che è arrivato a mezzanotte dopo 300 km perso nelle montagne, qualcun altro che di km ne ha fatti “solo” 70 ma raccogliendo tutta la plastica che ha trovato a bordo strada durante il tragitto. In fondo è proprio questa la bellezza di un incontro come il BAM, qualcosa che sembra di più un evento corale, un raggrupparsi casuale di persone prese dalle stesse passioni e mosse in uno stesso luogo da una mano invisibile. Ma la mano era tutt’altro che invisibile, anzi, con tempismo perfetto si manifestavano suonatori e zuppe di mezzanotte per riscaldare i più freddolosi mentre la mattina un’abbondante colazione a base di crepes locali, ammetto di non ricordare il nome e me ne scuso, marmellate casalinghe e caffè bollente riportava in vita chi come me si era presentato con un sacco a pelo troppo leggero in barba alle raccomandazioni.

Cosi tutti felici ma allo stesso tempo un po’ tristi ci siamo risalutati spargendoci di nuovo per i monti, chi a valle chi per i sentieri della Lessinia contenti di esserci ritrovati nonostante tutto e con un’incredibile voglia di iniziare nuovamente a pedalare per il mondo, l’italia, la nostra città o semplicemente la collina dietro casa.
Due parole sulla zona attorno al rifugio Laussen vanno spese, un consiglio: andateci, magari non subito perché le temperature stanno scendendo velocemente e nei due giorni in cui siamo stati in quota le neve si è presentate, seppur timidamente già due volte, però andateci. L’ascesa da Verona può essere fatta seguendo varie vie, principalmente asfaltate (se si escludono i tornanti del “piccolo stelvio” poco a nord di Poiano, imperdibili!). Il vero spettacolo si apre una volta raggiunto il parco naturale regionale della Lessinia, una sorta di altopiano che segna il confine tra Veneto e Trentino Altoadige. Tra viste mozzafiato si snoda una serie di sterrati ben tenuti e facilmente pedalabili, il percorso più conosciuto: La Translessinia. 
 
 

Dai nostri sponsor:

Tags: BAMcampfireEVENTIovernight

Related Posts

Tra Valle d’Aosta e Svizzera: il Tour Des Combin di Kevin Ferrari
Racconti

Tra Valle d’Aosta e Svizzera: il Tour Des Combin di Kevin Ferrari

Ciao a tutti, sono Kevin Ferrari e oggi voglio raccontarvi di un'avventura che abbiamo vissuto quest'estate fra la Valle...

by Redazione
24 Novembre 2023
Il viaggio di Ettore Campana in Sudafrica per una buona causa
Racconti

Il viaggio di Ettore Campana in Sudafrica per una buona causa

Ettore Campana, un giovane bresciano con un cuore grande e una passione bruciante per il ciclismo, ha intrapreso un...

by Redazione
7 Novembre 2023
1700 KM in Nepal: l’intervista con Esplora
Ispirazioni

1700 KM in Nepal: l’intervista con Esplora

Abbiamo raggiunto i ragazzi di Esplora alla vigilia della loro viaggio in Nepal di oltre 1700 chilometri.  Leggi qui...

by Redazione
20 Ottobre 2023
Il viaggio di Pietro Franzese sulla Wild Atlantic Way in Irlanda
Ispirazioni

Il viaggio di Pietro Franzese sulla Wild Atlantic Way in Irlanda

2000 chilometri, 16.000 metri dislivello, 9 contee attraversate, 18 giorni in sella, 13 notti in tenda, 30 uova sode,...

by Redazione
12 Ottobre 2023
Next Post
Fuga su ghiaia

Fuga su ghiaia

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English