Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Le e-bike arriveranno anche nel Bikepacking?

by Redazione
9 Ottobre 2022
in Ispirazioni, Magazine
0

Dai nostri sponsor:

Non è la tua impressione: le e-bike sono effettivamente ovunque. Arriveranno anche nel mondo bikepacking?

Il mercato delle biciclette a pedalata assistita è esploso dal 2019. Se i primi modelli erano destinati ad un pubblico di persone a cui, per età o problemi di movimento, ne avevano un materiale bisogno, ora troviamo qualsiasi tipologia di persona in sella ad una e-bike.

La tecnologia insegue il mercato, e viceversa

La domanda è aumentata dismisura e di conseguenza l’offerta si è adeguata, abbassando il prezzo medio e creando sistemi di assistenza alla pedalata sempre più sofisticati e potenti.

Il report annuale di Conebi riporta infatti:

Durante il secondo anno della pandemia, la domanda dei consumatori ha continuato a mantenersi su livelli elevati, insieme a una maggiore attenzione politica verso la mobilità sostenibile e attiva. Di conseguenza, nel 2021 le vendite di biciclette ed e-bike hanno raggiunto un record assoluto, superando la soglia dei 22 milioni di unità per la prima volta da quando CONEBI ha iniziato a raccogliere i dati nel 2000. Questa crescita è stata trainata in particolare dalla continua e robusta domanda di e-bike, che ha superato i 5 milioni di unità vendute. Le vendite totali di biciclette e biciclette elettriche hanno raggiunto il valore di 19,7 miliardi di euro, con un incremento del 7,5% rispetto al 2020. Per quanto riguarda la produzione di biciclette e biciclette elettriche, è stata stimata una crescita di circa il 10% rispetto al 2020, corrispondente a poco più di 16 milioni di unità in Europa nel 2021. Anche la produzione di parti e accessori per biciclette è aumentata nel 2021, raggiungendo un valore di 3,6 miliardi di euro (da 3 miliardi di euro nel 2020).

Dalla mobilità urbana il mondo e-bike è sbarcato prima su quello MTB, quello da corsa su strada e infine anche nel mondo gravel.
Ne abbiamo viste parecchie ad Unpaved Roads e siamo sicuri che ne vedremo altre in futuro.
Ma arriveranno le e-bike anche nel mondo bikepacking?
Partendo dal fatto che nessuno sa cosa succederà in futuro, possiamo partire da una fotografia dei fatti odierni.

Un problema ovvio con le e-bike

L’autonomia della batteria è sicuramente il primo fattore che può venire in mente parlando di e-Bike.

Per alloggiare un motore e una batteria, anche il modello più leggero (a meno che non si parli di prototipi o super-bike) va ben oltre i 10 chilogrammi, toccando, nei modelli a più buon mercato, anche i 20-25 kg.

Spostare tutto questo peso addizionato a quello del ciclista e a quello delle borse sicuramente diminuisce l’autonomia della batteria.

Su una batteria da 500 wattora possiamo stimare, nelle condizioni migliori, una durata di circa 100 km senza dislivello eccessivo prima che si scarichi completamente. Per molti già potrebbe essere una tappa soddisfacente di un viaggio in bikepacking, ma come si ricarica?

Se questa tipologia di viaggi si rifà ai principi dell’unsupported, piantare la tenda in mezzo al nulla difficilmente è compatibile col trovare una presa a cui attaccare la batteria, che ha bisogno dalle 4 alle 6 ore ricaricarsi completamente. 

Dai nostri sponsor:

Se stai pensando a pannelli solari, ti fermiamo subito: non è fattibile. L’output anche dei migliori pannelli portatili, ad oggi, non è abbastanza per ricaricare questa tipologia di batterie.

In un viaggio andiamo poi incontro alle più diverse condizioni atmosferiche e a terreni spesso non semplici da gestire. 

Il fango e l’acqua non sono decisamente amici delle batterie e dei complicati motori, la cui manutenzione è parecchio distanze dalle normali skills dei bikepackers.

Non è un caso che la e-bike sia tra le bici più usate per il cicloturismo: permette di coprire distanze maggiori con minore sforzo e, fermandosi in strutture, è facilmente ricaricabile mentre si dorme.

Non vediamo quindi, a breve, una “invasione” del mondo elettrico nel bikepacking, almeno su viaggi lunghi. Sugli overnight o i weekend invece riteniamo che nei prossimi anni vedremo molte e-bike su sentieri e strade di solito battute solamente da bici “normali”.

Con il migliorare delle batterie e dell’efficenza dei motori sarà possibile a breve andare oltre i 100 km di autonomia: d’altronde il mondo sta andando nella direzione dell’elettrico e i motori a scoppio hanno gli anni contati. I maggiori investimenti che arriveranno sulla ricerca sull’autonomia delle batterie per i mezzi di trasporto si trasleranno anche in biciclette elettriche più efficienti e forse anche più leggere.


Tu cosa ne pensi? Sei un purista della muscolare? O “accetteresti” anche viaggiatori con tenda ed e-bike?

Parliamone nei commenti qua sotto.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada
Eventi

La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada

Abbiamo testato il primo evento di The Grand Escape, che si terrà dal 9 Settembre in Toscana. In quattro...

by Redazione
21 Marzo 2023
Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi
Ispirazioni

Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi

Il Jordan Bike Trail è un percorso ciclabile di 730 km a fondo misto che attraversa l'intera lunghezza dello...

by Redazione
12 Febbraio 2023
Perché gravel a tutti i costi?
Ispirazioni

Perché gravel a tutti i costi?

Una riflessione a cuore aperto sulle nostre scelte in bici Nonostante il freddo finalmente sia arrivato, la nostra mente...

by Redazione
1 Febbraio 2023
Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada
Eventi

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada

Appena annunciato, The Grand Escape prende le mosse dal Tuscany Road ma con più eventi in Italia e non...

by Redazione
26 Gennaio 2023
Next Post
Da Brescia al Marocco: il viaggio di Ettore Campana per gli alberi

Da Brescia al Marocco: il viaggio di Ettore Campana per gli alberi

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English