BIKEPACKING NIGHT 2020
SHOP
No Result
View All Result
Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

COME PIANIFICARE UN VIAGGIO IN BIKEPACKING

by Andrea Borchi
21 Gennaio 2020
in Guida
0

Il primo di una serie di articoli su come ci si prepara per un viaggio in bicicletta realizzati in collaborazione con Apidura.

Come molte cose nella vita, un viaggio in bikepacking è più probabile che sia un successo se si tengono a mente le sei P (in inglese: Proper Planning Prevents Pretty Poor Performance) “una corretta pianificazione previene una pessima prestazione”.

Pianificare un viaggio in bicicletta può essere fatto in molti modi – dalla selezione della destinazione indicando un punto qualsiasi su una cartina, alla meticolosa creazione di un file .gpx dopo ore di ricerca – ma qualsiasi sia il tuo stile la seguente guida ti aiuterà a ottenere il massimo dalle tue prossime avventure.

Un’altra cosa da tenere a mente: pianificare un viaggio è divertente. Fidati di noi, non c’è antidoto migliore per la malinconia invernale di un paio di schede del browser aperte su delle mappe con destinazioni suggestive.

step 1: segliere una destinazione

Parte del fascino del bikepacking è la sua semplicità e adattabilità; può essere goduto quasi ovunque. E’ vero però che la maggior parte di noi è affascinata da luoghi remoti e da viaggi verso l’ignoto, sono unfatti quest’ultimi che stuzzicano il nostro interesse quando pensiamo a un viaggio in bicicletta. Andare in montagna, nei deserti, nelle foreste; andare ovunque ti porti lontano dai rumori della vita di tutti i giorni e che ti permetta di riconnetterti con il lato più selvaggio del Pianeta Terra.

Step 2 – Lasciati ispirare

Non tutta la pianificazione è pratica. Tieni traccia di ogni buon articolo, blog o libro che attira il tuo interesse: non saprai mai quando le informazioni potrebbero tornare utili. Una sana raccolta di informazioni e foto contribuirà a dare forma al tuo viaggio e nel frattempo ti motiverà.

Step 3 – Fissa una data

È una verità assodata che quando si sceglie una data per un viaggio lo si inizia a sentirlo più reale. Nel bene o nel male, la tua capacità di scegliere una data sarà probabilmente limitata dal tuo lavoro. Nel caso avessi bisogno di aiuto per restringere una finestra temporale, considera questi due fattori:

Clima: un’ovvietà ma è importante. Ci sono pochi climi davvero inospitali per il bikepacking, ma ognuno ha i suoi limiti. Oltre ad evitare il caldo o il freddo estremo, considera come il clima potrebbe cambiare la tua attrezzatura (i viaggi in climi freddi inevitabilmente richiedono bagagli più pesanti e quindi un ritmo più lento), o come il clima potrebbe cambiare il tuo programma (viaggi in piena estate potrebbero richiedere pause di mezzogiorno per sfuggire al caldo più intenso).

Eventi locali: alloggio e trasporto possono essere problematici quando nella località prescelta c’è un grande evento o un’attrazione turistica. Tuttavia, ci sono anche molti benefici dal momento in cui il tuo viaggio coincide con i punti culminanti della cultura locale.

Step 4 – Scegli il tuo ritmo

Se hai idea di passare la maggior parte del tempo in sella, la durata del tuo viaggio sarà sicuramente diversa rispetto a quella di chi ha un approccio più rilassato. Ad ogni modo, c’è sempre la fondamentale domanda di quanti chilometri, esattamente, vorresti o avresti bisogno di pedalare ogni giorno.

La risposta breve è: non c’è modo di saperlo con certezza.

La risposta leggermente più lunga è: la migliore cosa è quella di uscire per alcune pedalate, sia lunghe che corte, per avere un’idea di ciò che funziona per te. Considera alcuni itinerari di un giorno portando la maggior parte del tuo kit nelle borse. Magari itinerari che coprono la stessa tipologia di strada o sentieri che troverai nel tuo viaggio: ti renderai presto conto del tuo livello. Utilizzando i risultati come punto di riferimento, è possibile quindi calcolare la durata del viaggio e il chilometraggio giornaliero previsto.

Qualunque sia il ritmo che hai scelto, tieni a mente una cosa: le cose non andranno come previsto; stai largo con la pianificazione delle tempistiche.

Step 5 – Crea il percorso

Una volta che sai dove stai andando e la durata approssimativa del viaggio, è tempo di iniziare a pianificare un percorso. Per fortuna c’è una quantità smisurata di risorse dedicate ad aiutarti, sia in forma digitale che fisica.

La pianificazione dell’itinerario non è solamente tracciare un percorso attraverso un territorio, devi considerare anche la geografia, il clima, il fondo stradale, la distanza, le infrastrutture, i servizi pubblici, le via d’uscita di emergenza e punti di interesse.

Magari non essere troppo meticoloso, rischieresti di toglierti il piacere dell’avventura!

Alcuni dei nostri strumenti di pianificazione di percorsi preferiti:

-Sia Strava che RideWithGPS offrono strumenti di mappatura pratici
-Google Street View aggiunge un po ‘di contesto alla tua pianificazione
-Esiste un ampio mondo di forum e blog (come questo), ognuno dei quali condivide le proprie conoscenze e competenze. Esplorare questi angoli di internet è uno degli elementi più gratificanti della pianificazione del viaggio. Inizia a googolare!

Step 6 – Inizia a pensare all’attrezzatura di viaggio

L’attrezzatura di viaggio è un argomento che richiede un approfondimento ma ti consigliamo di iniziare a pensarci già dalla fase iniziale della pianificazione.
Consigliamo un bagaglio leggero, prendi solo ciò di cui hai veramente bisogno.
Ti sorprenderesti della poca differenza che c’è tra un’attrezzatura per un overnight e il kit necessario per attraversare dei continenti.

Tags: APIDURA

Related Posts

borse bikepacking apidura expedition
Attrezzatura

Apidura Expedition | La recensione

Se cercate delle borse da bikepacking, capienti, impermeabili e leggere, la serie Expedition di Apidura è il prodotto che...

by Francesco Spinolo
17 Settembre 2020
barrette
Guida

Barrette di frutta secca per non-cuochi | Ricetta

Una ricetta semplice, veloce ed adattabile agli ingredienti che abbiamo in casa, per avere in viaggio uno snack sano....

by Matteo Mariotti
24 Luglio 2020
ridecookeatrepeat
Guida

Ride/cook/eat…repeat | Bikepackingchef

"Se vuoi vivere le montagne nel modo in cui dovrebbero essere vissute: corri, scala, cammina, pedala. È l'unico modo...

by Matteo Mariotti
24 Giugno 2020
protezione telaio
Guida

Come proteggere il telaio dallo sfregamento delle borse | Guida

Tutti ci siamo trovati a fare i conti con i segni lasciati dalle borse alla verniciatura della nostra bici....

by Matteo Mariotti
19 Giugno 2020
Next Post

HI LO CALI

Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2020 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP