Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Stufato veg con lenticchie e curcuma | Bikepackingchef™

by Matteo Mariotti
2 Aprile 2020
in Il cibo in viaggio
0

Dai nostri sponsor:

Una ricetta veg ma adatta veramente a tutti, completa dal punto di vista nutrizionale e con un tocco esotico grazie alla curcuma.

La parte difficile della cucina all’aperto è come ricreare pietanze deliziose in un ambiente che non è la cucina di casa. Beh … si tratta di preparazione e organizzazione.

La cucina richiede 4 elementi:

  • Sale
  • Grasso
  • Acido
  • Fonte di calore

Applica questi elementi in ogni piatto che cucini e avrai cibo incredibilmente delizioso ogni volta. Garantito.

Puoi iniziare preparando le verdure a casa la sera prima, quindi chiuderle con sacchetti ziploc e metterle in frigorifero. Puoi anche preparare la tua salsa di pomodoro ma se non hai tempo, anche un vasetto di salsa di pomodoro al basilico di buona qualità andrà bene.

Ho inventato questa ricetta poche settimane fa, quando il virus era ancora a migliaia di chilometri di distanza. Una sera, durante la mia giornata di riposo dal lavoro, volevo mangiare qualcosa di buono ma senza lavorare troppo. 

Una rapida occhiata in frigo per vedere cosa avevo a disposizione e boom. Bish, Bash, Bosh e la cena era pronta in pochissimo tempo. Niente di meglio di una ciotola calda di verdure e lenticchie in salsa di pomodoro con curcuma; una spezia che allevia l’infiammazione nei muscoli e nel corpo. Quindi, un pasto delizioso e con proprietà rigenerative.

Questa ricetta è ideale per l’utilizzo di verdure “robuste” come carote, patate, zucchine, si perchè, le puoi caricare e trasportare nelle borse da bikepacking senza problemi.  Anche patate dolci, porri, cavolfiori e broccoli funzionano davvero bene.

Dai nostri sponsor:

Ingredienti per 1 persona

  • ½ carota media, pelata e tagliata a fettine sottili
  • 2 patate piccole. Pelati e tagliati a fettine sottili
  • ½ zucchina media, tagliata in ¼ di lunghezza, tagliata a fettine sottili
  • 1 latta piccola o sacchetto di lenticchie precotte (o ceci)
  • 4 cucchiai di salsa di pomodoro *
  • Una spruzzata di olio extra vergine di oliva
  • Un pizzico di sale
  • Un generoso pizzico di curcuma

Se ti piace mangiare carne e/o pesce, puoi facilmente aggiungere una fonte di proteine ​​animali a questo piatto, ad esempio tonno in scatola o salmone; petto di pollo a cubetti e cotto assieme alle verdure per 10 minuti; salumi come il prosciutto di parma, la bresaola, il prosciutto cotto.

*

Per preparare la tua deliziosa salsa di pomodoro avrai bisogno di 1 cipolla bianca, sbucciata e tagliata a fettine sottili, 1 spicchio d’aglio affettato sottilmente, 1 lattina di pomodoro in scatola da 500gr, qualche foglia di basilico, una spruzzata di olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b. . Inizia posizionando una casseruola di medie dimensioni sul fornello a fuoco medio. Aggiungi l’olio e le cipolle, fai dorare e aggiungi l’aglio, fai cuocere per altri 5 minuti. Aggiungi i pomodori , sciacqua il barattolo con mezzo bicchiere d’acqua e versa quell’acqua nella casseruola. Porta a ebollizione e cuoci a fuoco lento per 30/40 minuti. Condisci con sale e pepe e aggiungi le foglie di basilico alla fine. Non esagerare con il sale ;-). Questa salsa si conserva bene in frigo per alcuni giorni. Puoi anche congelarlo in singole porzioni usando i sacchetti ziploc.

Procedimento

Prima di iniziare la cottura vera e propria, assicurati di trovare una zona piana … o per terra o una grande pietra … o … se sei fortunato, un tavolo 🙂 / Assicurati anche di esserti riparato dal vento, che  può influire sul bruciatore a gas.

Una volta che sei pronto, inizia riscaldando delicatamente l’olio, quindi aggiungi le patate, mescola e lascia caramellare le patate (non bruciarle). Cospargi con la curcuma e mescola bene. Aggiungi le carote, mescola e lascia caramellare. Questo processo di caramellizzazione aiuta a creare più sapore. Aggiungi la salsa di pomodoro (andrà bene anche un barattolo di salsa acquistata in negozio) e le zucchine, mescola bene, metti il coperchio e lascia sobbollire delicatamente per 10-15 minuti mescolando e controllando che non si attacchi il fondo della casseruola. Aggiungi le lenticchie e lascia cuocere per altri 5 minuti. Controlla sale e pepe e…voila’, Buon Appetito.

Non c’e niente di meglio di un pasto caldo dopo una giornata passata a pedalare. La tenda montata, il fuoco acceso, un paio di birre fresche, il paesaggio che si estende all’orizzonte…da solo o in compagnia non ha molto importanza. La cosa importante e’ creare ricordi.

Buon appetito!

Dai nostri sponsor:

Tags: bikepackingbikepackingchefcibonutrizioneviaggio

Related Posts

barrette
Guida

Barrette di frutta secca per non-cuochi | Ricetta

Una ricetta semplice, veloce ed adattabile agli ingredienti che abbiamo in casa, per avere in viaggio uno snack sano....

by Matteo Mariotti
24 Luglio 2020
ridecookeatrepeat
Guida

Ride/cook/eat…repeat | Bikepackingchef

"Se vuoi vivere le montagne nel modo in cui dovrebbero essere vissute: corri, scala, cammina, pedala. È l'unico modo...

by Matteo Mariotti
24 Giugno 2020
Fornelli e combustibili, quali e perchè?
Guida

Fornelli e combustibili, quali e perchè?

Quando andiamo a scegliere che tipo di fornello portarci dietro non sempre abbiamo le idee chiare, anche perchè ci...

by Matteo Mariotti
29 Aprile 2020
Provviste da bikepacking | BikepackingChef™
Guida

Provviste da bikepacking | BikepackingChef™

Come portare con noi il cibo necessario alle nostre avventure ottimizzando lo spazio nelle borse?? testo e foto di...

by Matteo Mariotti
22 Marzo 2020
Next Post
Cinelli Atelier Acciaio

Cinelli Atelier Acciaio

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English