Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Provviste da bikepacking | BikepackingChef™

by Matteo Mariotti
22 Marzo 2020
in Guida, Il cibo in viaggio
0

Dai nostri sponsor:

Come portare con noi il cibo necessario alle nostre avventure ottimizzando lo spazio nelle borse??

testo e foto di Mario Presi

Quando i ragazzi di Bikepacking.it mi hanno contattato alla fine di febbraio, non sapevamo che dopo un paio di settimane l’Italia e ora la maggior parte dei Paesi dell’UE, avrebbero dovuto affrontare un’emergenza sanitaria di tale portata.

Scrivere un articolo / blog per un sito Web di attività all’aperto sembra frugale e inutile in tempi come questi, ma è esattamente quello che dobbiamo fare. Dobbiamo tenere occupate le nostre menti, dobbiamo continuare a creare, dobbiamo mantenere alto il nostro spirito e dobbiamo continuare a sognare e pianificare le nostre future avventure estive in bicicletta… e questo è esattamente quello che farò oggi.

Trattandosi della mia seconda puntata per Bikepacking.it, vorrei parlarvi di come preparare il vostro cibo per un viaggio in bicicletta.

Che tu sia un principiante o un esperto bikepacker, spero che i miei consigli e suggerimenti ti forniranno le conoscenze e ti ispirino a goderti il tuo viaggio in bikepacking.

Le provviste da viaggio

Nel primo articolo ti ho parlato del cibo come una componente molto importante del bikepacking, non soltanto come fonte di energia ma soprattutto come un piacere che ci coccola durante un periodo di sforzo fisico intenso. Siamo animali abitudinari, per cui, sederci a tavola sia a pranzo che a cena, fa parte delle nostre abitudini, d’altra parte a noi Italiani piace mangiare, no?!

Come trasferire dunque le abitudini alimentari giornaliere durante i viaggi in bikepacking? Il segreto sta nel pianificare cosa e come portare con sé e stabilire (anche a grandi linee) dove poter comprare nuove scorte ed anche dove poter fermarsi a pranzo / cena per concedersi un piccolo sfizio (ogni tanto ci vuole eh..per tenere alto il morale)  la tecnologia oggi ci viene in aiuto.

Pensa alla dispensa di casa tua: ci sono dei prodotti che hai sempre a disposizione, per esempio: pasta, riso, scatolame di ogni tipo, zucchero, olio, aceto, sale, farina, tè, caffè, crackers, biscotti…etc. Il concetto da seguire, è essenzialmente lo stesso, ovvero, creare una “dispensa bikepacking” personalizzata, in altre parole, dei prodotti che sono adatti a te perché ti piacciono e ti ci trovi bene.

Per cui, in questo articolo ti spiegherò che provviste essenziali portare con te e come impacchettarle correttamente. 

Bikepacking significa autosufficienza e organizzazione ma come tutte le cose, c’è bisogno di un po di pratica, provare e riprovare fino a trovare la soluzione più adeguata per te. 

Ho dunque creato delle categorie per aiutarti a capire meglio come organizzarti.

Colazione
Snacks
Pasti principali
Colazione

Prodotti di base:

  • Caffe (macinato o sacchetti monodose di nescaffe)
  • Muesli
  • Frutta secca (noci, semi, frutta)
  • Fiocchi d’avena (per preparare il porridge)
  • Burro di mandorle (in sacchettini mono dose)
  • Latte in polvere

Prodotti che potete aggiungere a seconda delle vostre preferenze:

  • Porzioni individuali di miele / marmellata
  • Porzioni monouso di nutella, burro di arachidi, burro di mandorle o simili
  • …o qualsiasi altra cosa vi piaccia.
Snacks

Prodotti base:

Dai nostri sponsor:

  • Mix trail (un mix dolce / salato di frutta secca)
  • Banane / mele (o altra frutta semi-dura)
  • Cioccolato al 70%
  • Barrette ai cereali (quelle alla granola sono top)
  • Sneakers o altri dolciumi
  • Integratori di zuccheri / electrolytes da bere (io uso e consiglio Skratch Labs)
  • Integratori naturali tipo gocce di arnica o gocce di olio di canapa

Prodotti che potete aggiungere a seconda delle vostre preferenze:

  • Ogni tipo di barrette energetiche
  • Dolciumi e merendine
  • Frutta fresca di stagione
  • Pizze bianche o rosse, pane tipo pizza (ovvero schiacciato, che si possa arrotolare per esempio)
  • Humus o formaggio Philadelphia
  • …o altro ancora.
Pasti principali

Prodotti base:

  • Riso
  • Pasta (possibilmente di forme piccole)
  • Quinoa
  • Polenta
  • Spaghetti 
  • Cous cous
  • Grano saraceno
  • Noodles Giapponesi Udon 
  • Zuppe pronte disidratate
  • Pesto / Salsa pomodoro-basilico
  • Tonno in scatola

Prodotti che potete aggiungere a seconda delle vostre preferenze:

  • Spaghetti o altre tipi di pasta
  • Lenticchie o altri legumi secchi
  • Carne o pesce in scatola
  • Salumi di vostra scelta

Di certo avrai notato che i “formati” delle fonti di carboidrati sono particolarmente piccoli e compatti. Lo scopo è quello di scegliere dei tipi di pasta che abbiano delle forme piccole, compatte, dense e ridotte, per evitare di portare con se dello “spazio vuoto”. Mi spiego: un pacco di penne da 500 gr è molto più voluminoso che un pacchetto di capelli d’angelo da 500 gr. Per cui, quando preparate la lista degli alimenti da portare con voi, tenete in considerazione anche questo aspetto.

Verdura e frutta da portare con voi o comprare on-the-road

L’idea e’ di caricare le borse con verdura e frutta (di stagione, ovviamente) che resistono bene agli urti, al trasporto ed alla pedalata off-road. Non c’è niente di più noioso di comprare dei pomodori cuore di bue belli maturi, metterli nella borsa telaio per poi arrivare accorgersi che sono stati “sballottati” e sono diventati salsa di pomodoro, condendo tutto ciò che c’era nella borsa!

Di seguito vi do alcuni esempi:

  • Carote
  • Zucchine
  • Patate dolci
  • Fagiolini
  • Mele
  • Arance e mandarini

Se invece hai delle borse porta borraccia da manubrio, puoi caricarla con frutta delicata e fragile, per esempio..

  • Uva
  • Fragole
  • Ciliegie
  • Fichi freschi 
  • Avocado
  • Lamponi e mirtilli

Raccolta di frutti ed erbe selvatiche, cibo gratis ovunque

Una delle cose che mi piace fare mentre faccio bikepacking è raccogliere. Non c’è niente di più soddisfacente che raccogliere frutta di stagione che cresce spontanea: mirtilli, fragole selvatiche, lamponi di montagna e corbezzolo in Liguria (durante la prima edizione del Liguria Trail, la traccia ci ha fatto passare su un sentiero con cespugli sui lati pieni stracolmi di corbezzolo. Quel momento per me, è stato il miglior momento della giornata (che ancora ricordo con enorme piacere e gusto), fichi belli maturi, e tanto altro ancora.

Pensaci: hai pedalato tutta la mattina / giornata e all’improvviso ti avvicini a un tranquillo paesino e vicino alla piazza principale ci sono alcuni alberi di fico con fichi freschi e maturi delle dimensioni di palline da tennis appese ai suoi rami, tu che fai? Ne prendi un paio, certo, ma non abusare della generosità della natura e lasciane un pò anche per gli altri.

Piante ed erbe come il finocchio selvatico che cresce in toscana o il tarassaco, la rucola selvatica, erbe aromatiche come il timo e rosmarino, sono solamente alcuni ingredienti che puoi benissimo raccogliere (ti suggerisco di raccogliere quando trovi tutto questo perché non si sa mai quando ti ricapiterà l’opportunità di trovarne ancora durante il viaggio) mettere in un sacchettino per poi usarli per preparare una cena degna di uno chef!

Dai nostri sponsor:

Tags: bikepackingbikepackingchefciboguidanutrizione

Related Posts

Quanto costa viaggiare in bici?
Guida

Quanto costa viaggiare in bici?

Si sa, la bici è una passione costosa ma dopo la scelta di telai e componenti dobbiamo tenere da...

by Francesco Nguyen
30 Gennaio 2023
Come aumentare il comfort in viaggio
Guida

Come aumentare il comfort in viaggio

Stare tante ore sulla bici può portare ad un certo grado di disagio. Ecco alcuni consigli per aumentare il...

by Francesco Nguyen
24 Gennaio 2023
Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo
Guida

Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo

I viaggi in bici hanno da 15 anni un problema in più: ricaricare le attrezzature: come farlo in unsupported?...

by Francesco Nguyen
18 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
Next Post
Le bici dei lettori | #01

Le bici dei lettori | #01

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP