Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Barrette di frutta secca per non-cuochi | Ricetta

by Matteo Mariotti
24 Luglio 2020
in Guida, Il cibo in viaggio
0

Dai nostri sponsor:

Una ricetta semplice, veloce ed adattabile agli ingredienti che abbiamo in casa, per avere in viaggio uno snack sano.

barrette di frutta secca

Dopo anni a mangiar barrette confezionate credendo non ci fossero alternative a snack comodi da portare con se ho vissuto una fase di ripudio verso ogni cosa dolce e confezionata dagli slogan eclatanti e dall’unico risultato di farti bere una borraccia tutta d’un fiato. Ho così passato molto tempo alimentandomi male ogni volta che pedalavo e spesso non avendo snack tra un pasto e l’altro (scelta spesso infausta). Ho poi iniziato a cercare alternative e, non trovando nulla che mi soddisfacesse, ho iniziato a pensare di prepararmi da solo degli snack che mi piacessero.

Ho provato un po’ di ricette trovate online qua e la, ricche di grassi o senza zuccheri, con la frutta o con il cioccolato, cotte o senza cottura, insomma di ogni tipo.

Dopo vari tentativi sono arrivato alla quadra con questa ricetta che vi consiglio di provare, è adatta anche a chi non ha dimestichezza con i fornelli, si prepara in 5 minuti e si cuoce in 20, costa poco e soddisfa anche i palati raffinati (Francesco non ne fa più a meno). In più, cosa non da poco, si può adattare a seconda dei semi a nostra disposizione, mantenendo il rapporto corretto tra gli ingredienti di base.

_XPR0911-1
_XPR0912-2
_XPR0913-3
_XPR0914-4
_XPR0915-5
_XPR0916-6
_XPR0917-7
_XPR0920-8
Previous
Next

Ingredienti

Base
  • Datteri: 150gr
  • Fiocchi di avena: 100gr
  • Uva sultanina: 60gr
  • Miele: 1 cucchiaio
  • Zucchero di canna: 1 cucchiaio
  • Amido di mais: 1 cucchiaio
  • Acqua: 2 cucchiai
Semi a piacimento
  • Lino 20gr
  • Girasole 20gr
  • Chia 10gr
  • Sesamo 10gr

Nota sugli ingredienti

Potete utilizzare i semi che più preferite, ad esempio i semi di zucca, semi di papavero etc. Per quanto riguarda i fiocchi d’avena potete usarli sia interi sia spezzati, io li preferisco interi, mi sembra si “comportino” meglio. I datteri, se riuscite a trovarli, vi consiglio quelli del tipo Medjoul che sono molto più carnosi rispetto agli altri. Anche il miele potete usare quello che preferite o quello che avete a disposizione, ma se è assai fluido è più comodo quando arrivate a mescolare gli ingredienti.

Dai nostri sponsor:

Procedimento

Iniziamo con tritare le mandorle (potete utilizzarle sia pelate che non, come vi piacciono o come le avete a disposizione), non devono essere troppo sottili, non una farina insomma. Togliamo poi il seme ai datteri e tritiamo pure quelli, in modo da farne una poltiglia assai omogenea. Uniamo quindi i datteri, le mandorle tritate, i fiocchi d’avena, l’uva sultanina e i semi, mescoliamo bene e quindi uniamo zucchero e miele. Mescoliamo con una spatola o un cucchiaio per qualche minuto in modo da ottenere una consistenza assai omogenea. Uniamo quindi l’amido di mais, mescoliamo per farlo incorporare e uniamo poi un paio di cucchiai d’acqua sempre mescolando. Versiamo l’impasto su una placca rivestita con carta da forno e modelliamo in un panetto rettangolare dallo spessore di 1cm circa (premete bene con le mani in modo da compattare il tutto). Inforniamo a 180° per 20 minuti con forno statico. Tagliate le barrette ancora calde, fate freddare e poi incartatele singolarmente con carta forno o stagnola.

Le barrette così fatte si conservano tranquillamente diversi giorni anche fuori dal frigo. In frigo si conservano ovviamente meglio. In freezer si seccano un po’, ma nulla di grave.

tritare le mandorle
togliere il seme ai datteri
aggiungere il miele
mescolare
stendere sulla teglia
Barrette

Dai nostri sponsor:

Tags: barrettecibonutrizionericette

Related Posts

Terminologia dei copertoni: una guida
Guida

Terminologia dei copertoni: una guida

Il copertone è un elemento essenziale nel nostro setup e quasi identitario. Per chi si sta approcciando per la...

by Redazione
29 Marzo 2023
Guida

Bivacco e campeggio: quali sono le regole?

Mettere giù la tenda in Italia non è semplice. Non solo per l'alto livello di cementificazione di cui soffre...

by Redazione
27 Marzo 2023
C’è una sella da viaggio perfetta?
Attrezzatura

C’è una sella da viaggio perfetta?

Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...

by Redazione
15 Marzo 2023
Come vestirsi in bici per la primavera
Guida

Come vestirsi in bici per la primavera

A forza di suonare banali, nelle mezze stagioni come primavera e autunno è molto difficile vestirsi per andare in...

by Redazione
21 Marzo 2023
Next Post
Garfagnana Deluxe. Sotto il cielo delle aquile | itinerario

Garfagnana Deluxe. Sotto il cielo delle aquile | itinerario

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English