Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

DIFFERENZA TRA CICLOTURISMO E BIKEPACKING

by Andrea Borchi
20 Gennaio 2020
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

Cosa differenzia il cicloturismo dal bikepacking?

Cominciamo con una considerazione oggettiva, il bikepacking è la normale evoluzione del cicloturismo. Le borse da bikepacking sono il progresso rispetto all’abbinata portapacchi + borse laterali.

In ogni campo si hanno delle evoluzioni e migliorie ed era ovvio che questo succedesse anche per il cicloturismo.

Il bikepacking ha risolto tutte (o quasi) le problematiche che comunemente si hanno quando si fa del comune cicloturismo.

Vediamole nel dettaglio. Innanzitutto non si ha un portapacchi. Non avendo uno o più portapacchi si risparmia il peso che ne deriva.

Il carro della bicicletta lavora come normalmente deve lavorare (perché è inutile acquistare una bicicletta da viaggio con un carro che “assorbe” le asperità del terreno se poi lo irrigidiamo con un portapacchi).

La cosa più rilevante però è che non occorre una bicicletta dedicata. Questo vuol dire che è possibile viaggiare con qualsiasi tipologia di bicicletta (bici da corsa, da trekking, ammortizzata, biammortizzata, fatbike…).

differenza tra cicloturismo e bikepacking, viaggi in bicicletta

Non si hanno le borse laterali. Le borse laterali, oltre a pesare parecchio già da scariche, sono poste in una posizione che rende la bici goffa, poco maneggevole e che non agevola per niente l’areodinamicità del mezzo.

L’aspetto più negativo delle borse laterali è che rendono la bicicletta molto più larga, fattore che  può essere un problema se si pensa di attraversare sentieri stretti o magari, più banalmente, se si pensa di salire con la bicicletta su un treno.

Dai nostri sponsor:

Per quanto riguarda il bikepacking invece, gli oggetti vengono inserisce all’interno di borse applicate direttamente sul telaio della bicicletta tramite cinghie e strap.

Veniamo all’unico possibile problema per chi sceglie il bikepacking invece del cicloturismo: la capacità di carico. L’assetto classico di portapacchi più borse consente una capacità di carico inimmaginabile.

Ho visto viaggiatori con set di borse con capacità di più di 100 litri attaccate alla bicicletta. Con le borse da bikepacking si arriva ad una capienza massima di circa 50 litri. Questo è l’unico punto a sfavore del bikepacking rispetto alle borse laterali.

La domanda però sorge spontanea, di quanti litri ho bisogno per viaggiare (e quanti ne serviranno in futuro)? La risposta è molto soggettiva ma ci sono persone che sono riuscite a stare via per mesi in inverno con le borse da bikepacking.

La vera svolta, arrivata di pari passo con il bikepacking, è stata l’evoluzione dei materiali per uso outdoor. Adesso è possibile trovare in commercio prodotti sempre più piccoli, leggeri, prestanti ed a prezzi accessibili. L’ulteriore buona notizia è che nel futuro lo saranno sempre di più.

Ho lasciato per ultimo l’aspetto del bikepacking che più mi ha affascinato e cioè la possibilità di non avere limiti nella pianificazione di un viaggio. Potendo scegliere qualsiasi tipo di bicicletta adesso sono in grado di affrontare qualsiasi tipo di itinerario.
Provare per credere.

Viaggia leggero, viaggia lontano!

Dai nostri sponsor:

Tags: CICLOTURISMO

Related Posts

Perché si mangiano caramelle gommose in bici?
Guida

Perché si mangiano caramelle gommose in bici?

Le caramelle (specialmente gli orsetti Haribo) sono amate da molti per il loro sapore dolce e la consistenza gommosa,...

by Redazione
9 Maggio 2023
Come vestirsi per viaggiare in bici?
Guida

Come vestirsi per viaggiare in bici?

Quanto "tecnici" bisogna vestirsi per i viaggi in bici? E 'sta lana merino è veramente così magica? E il...

by Redazione
19 Aprile 2023
Che copertoni mettere sulla gravel?
Guida

Che copertoni mettere sulla gravel?

Hai una bicicletta gravel e non sai quali copertoni usare? Sei nel posto giusto perché in questo articolo ti...

by Redazione
11 Aprile 2023
Terminologia dei copertoni: una guida
Guida

Terminologia dei copertoni: una guida

Il copertone è un elemento essenziale nel nostro setup e quasi identitario. Per chi si sta approcciando per la...

by Redazione
29 Marzo 2023
Next Post

MINI AVVENTURA AL LAGO SCAFFAIOLO

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English